1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perdonatemi per la qualita degli scatti, sono foto fatte mentre effettuavo alcuni tentativi di ripresa.

Per quanto riguarda la combinazione al Daystar, io ho il modello SE 0.5A, ho aggiunto due foto fatte ad F/30 e 3920mm di focale, nonostante il seeing pessimo di quella giornata, il TEC si inchiodava sui dettagli :wink:

Per il test con Prisma di Hersche, ho in previsioni un incontro con l'amico Alex "sulcis2000" per provare il suo Baader sul TEC


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 188.42 KiB | Osservato 772 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 170.42 KiB | Osservato 772 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 131.03 KiB | Osservato 772 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 167.38 KiB | Osservato 772 volte ]
2colore.jpg
2colore.jpg [ 187.09 KiB | Osservato 772 volte ]
S00000colore.jpg
S00000colore.jpg [ 328.86 KiB | Osservato 772 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto sul sito del venditore che i Daystar funzionano bene a f/30, quindi mi viene da pensare che alcuni rifrattori veloci non siano adatti a questo filtro. Inoltre nascono solo per effettuare riprese oppure possono essere utilizzati anche sul visuale?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per raggiungere gli f/30 ci sono le barlow o si diafframma in riduzione l'ottica anteriore, che poi siano f/20 o f/40, cambia solo la luminosita mentre nei dettagli e' ben poca la perdita !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Belle immagini, complimenti.
Mi sembra una bella accoppiata il tec con il Daystar ... :D
Maurizio


Geremia Forino ha scritto:
Perdonatemi per la qualita degli scatti, sono foto fatte mentre effettuavo alcuni tentativi di ripresa.

Per quanto riguarda la combinazione al Daystar, io ho il modello SE 0.5A, ho aggiunto due foto fatte ad F/30 e 3920mm di focale, nonostante il seeing pessimo di quella giornata, il TEC si inchiodava sui dettagli :wink:

Per il test con Prisma di Hersche, ho in previsioni un incontro con l'amico Alex "sulcis2000" per provare il suo Baader sul TEC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Per raggiungere gli f/30 ci sono le barlow o si diafframma in riduzione l'ottica anteriore, che poi siano f/20 o f/40, cambia solo la luminosita mentre nei dettagli e' ben poca la perdita !


Certo Geremia, ovvio le Barlow, ma portare un f5 a f30 ce ne vuole, anche diaframmando mi rimane un buco della serratura. Ovviamente il tuo TEc non ha questi problemi, ma io mi riferivo a rifrattori veloci che forse non nascono per l'alta risoluzione e quindi a mio avviso possono adattarsi meglio con i filtri solarmax o solarscope posti frontalmente.
Immagino comunque che visualmente il tuo daystar ti restituisce visioni particolarmente dettagliate e incise con le linee di campo magnetico ben contrastate, chissà che spettacolo deve essere. :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Certo Geremia, ovvio le Barlow, ma portare un f5 a f30 ce ne vuole, anche diaframmando mi rimane un buco della serratura.


ovviamente si, per essere piu chiari, il sistema si adatta da f/20, raggiunge l'ottimale ad f/30 e si riadatta agli f/40.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo attenta valutazione, e sotto consiglio del Rivenditore di tale prodotto, avrei deciso di acquistare anche il " DAYSTAR ".

I vantaggi sono innumerevoli rispetto al SolarMax, e altri modelli ad essi connessi.
Si possono usare come ben detto su qualsiasi ottica, e credo che lo spettacolo e assicurato.
Ora mi resta solo da quantificare. :wink:
Ostruzione pari a zero, e altre caratteristiche tecniche davvero invitanti.

Vi terro' aggiornati in seguito.
Grazie Geremia. :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il venerdì 16 aprile 2010, 21:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Dopo attenta valutazione, e sotto consiglio del Rivenditore di tale prodotto, avrei deciso di acquistare anche il " DAYSTAR ".



Forza su che ti aspetto :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
va bene pippo, siamo tutti con te !
Facci sapere tutti i dettagli, da chi l'hai preso, quanto è costato, che tipo di filtro hai preso, quale configurazione hai e che risultati ... :D

aspettiamo un tuo feedback

maino

ps: scusa pippo, hai scritto che hai acquistato "anche" il daystar : cosa significa questo "anche" ? cosa hai preso "anche" ??? 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010