1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti,oggi mi e stato regalato questo telescopio,vorrei sapere gentilmente da gente molto piu esperta di me(io di telescopi non ne capisco molto)che tipo di strumento ho per le mani,grazie a tutti anticipatamente,cieli sereni marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
marco85 ha scritto:
salve a tutti,oggi mi e stato regalato questo telescopio,vorrei sapere gentilmente da gente molto piu esperta di me(io di telescopi non ne capisco molto)che tipo di strumento ho per le mani,grazie a tutti anticipatamente,cieli sereni marco

è stato il mio primo telescopio, ottimo (solo) su luna e pianeti, sui quali fornisce immagini da manuale.
Qui ci sono le mie vecchie riprese:
http://weega.altervista.org/sitemap.htm (=> astrofotografia)..
sono tutte riprese di circa 8 anni fa, quando usavo la mitica Vesta su PC da 400MHz 8)
Comprati una webcam e divertiti!
Ah, dimenticavo:
http://www.weasner.com/etx/menu.html
questo è IL sito di riferimento, poi se non sbaglio esiste anche una mailinglist su yahoogroups in italiano.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie weega davvero ma una domanda ma con il deep come andiamo?ho letto che qualche soddisfazione la da giusto?cieli sereni marco

p.s. scusa l ingnoranza ma come si una il compiuter che nn ha nemmeno il display,capisco che una domanda ridicola ma nn ho mai usato un telescopio motorizzato grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
marco85 ha scritto:
grazie weega davvero ma una domanda ma con il deep come andiamo?ho letto che qualche soddisfazione la da giusto?cieli sereni marco

p.s. scusa l ingnoranza ma come si una il compiuter che nn ha nemmeno il display,capisco che una domanda ridicola ma nn ho mai usato un telescopio motorizzato grazie mille


deepsky ZERO: per il deepsky serve apertura, minimo sindacale 20cm minimo per divertirsi 30cm. Sotto un cielo di montagna puoi puntare qualche messier luminoso, ma poca roba e soprattutto un conto è intravedere, un conto vedere.
Se sei a zero vale assolutamente la pena anche solo intravedere, poi magari ti viene la febbre da apertura :wink:
L'etx resta un ottimo telescopio da viaggio e per uso su luna,sole(con filtro),pianeti, stelle doppie, qualche ammasso aperto.

in che senso il computer come si usa?
l'etx90-EC standard non ha il computer, ma solo la pulsantiera con i 4 led che ti dicono la velocità. Il computer dell'etx si chiama Autostar => http://118.127.11.230/catalog/images/Me ... %20497.jpg
Ma è opzionale, ti hanno regalato anche quello assieme al telescopio?
qui puoi scaricare il manuale dell'autostar http://www.meade.com/manuals/TelescopeM ... nglish.pdf
Se invece non ce l'hai non fartene un cruccio, puoi sempre comprarlo a parte
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, anche io sono possessore di questo telescopio e l'ho usato per diversi anni.
Qua trovi una mia breve impressione sull'etx 90:
http://www.guidastro.org/?page_id=11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
non conosco direttamante l'ETX 90, ma ho il suo fratello maggiore da 125 mm.
Lo trovo uno strumento ottimo, sia meccanicamente che otticamente.
Ha dei tempi di acclimatamento un po' lunghi (ma il 90 sicuramente minori) rispetto all'apertura, ma le immagini che rende sono veramente nitide.
Non necessita nè di collimazione nè altro... è molto semplice nell'utilizzo e nella manutenzione.
Ti posso solo suggerire, per il futuro, un fuocheggiatore felssibile in sostituzione del suo (allo zenit lo maneggi male), ed un paraluce per ritardare la formazione di condensa sulla lastra.
Ma sono passi che puoi tranquillamente fare dopo.

Immaginando le proporzioni tra il mio ed il tuo strumento, condivido a grandi linee quanto detto da weega.
Secondo me è un ottimo strumento per iniziare, dato che anche quando passerai ad una strumentazione superiore, potrai tenerlo come telescopio da viaggio e per le serate mordi-e-fuggi.

Buon divertimento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
intanto grazie a tutti per i consigli,come strumento sembra davvero bello non ho avuto il piacere ancora di provarlo(per colpa del tempo)una sola curiosita ma il telecomando che ho io non ha il display,ci sono 2 pulsanti con scritto "mode" e focus in out a cosa servono?grazie a tutti cieli sereni marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarà una pulsantiera normale, che ti permette di fare delle correzioni del moto orario o qualcosa di simile. Cmq mettici qua una foto della pulsantiera così capiamo meglio....

Peccato non sia la versione col GOTO altrimenti, una volta imparato l'uso, ti saresti divertito, anche con soli 90mm.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 2:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
questo e il telecomando del meade,speriamo che il tempo si rimetta almeno lo posso provare e capire come funziona almeno,cieli sereni


Allegati:
16042010450.jpg
16042010450.jpg [ 162.98 KiB | Osservato 1236 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Sarà una pulsantiera normale, che ti permette di fare delle correzioni del moto orario o qualcosa di simile.

Vista la foto, confermo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010