1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Di quelli avuti non mi hanno convinto:

wo merdez 80 sd
borg 60 ed
sw mak 150
celestron c8
long perng 90/500 ed
geoptik newton 200
taka 60 fs
meade 80 tripletto

gli altri sono stati buoni telescopi.....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23677
mak astrotech 150/1800
newton cinese 200f4

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
zandor ha scritto:
Di quelli avuti non mi hanno convinto:

wo merdez 80 sd
borg 60 ed
sw mak 150
celestron c8
long perng 90/500 ed
geoptik newton 200
taka 60 fs
meade 80 tripletto

gli altri sono stati buoni telescopi.....


Ma...ma i tanto decantati Geoptik? Cosa aveva il tuo che non andava? E il Taka poi! Vabbè 60mm... non piacerebbero a nessuno...

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Be il taka 60 costa 1200€ per poter essere messo su astrostrada fotografica... non aggiungo altro ed è un 60 f 6.7 nemmeno spianato con lo spianatore.....il geoptik be lasciamo perdere.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 15:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarà ma a me il taketto ha regalato tantissime soddisfazioni...

viewtopic.php?f=5&t=32752
viewtopic.php?f=5&t=31731
viewtopic.php?f=5&t=31700
viewtopic.php?f=5&t=28682
viewtopic.php?f=5&t=28467
viewtopic.php?f=5&t=26949
viewtopic.php?f=5&t=23843
viewtopic.php?f=5&t=23833
viewtopic.php?f=5&t=21577

Senza continuare con le foto anche in visuale (seppur usato poco) non mi è mai dispiaciuto, nonostante un pelissimo di cromatismo su stelle luminose.

Secondo me bisogna vederlo comunque come astrografo "di altri tempi". Il fatto è che su quella focale c'è ben poco. E non dimentichiamoci che c'è la possibilità di prendere lo spianatore/riduttore che lo porterebbe a f/4.8, mi pare (è passato tanto tempo :D )

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Mah un 66 ciense con lo spianatore non lavora molto peggio e costa la metà oltre ad avere lo stesso cromatismo, io ho fatto diverse sere ma non mi ha mai convinto, il borg che meccanicamente faceva pena mi ha dato piu' soddisfazioni , ora ho lo sky 90 focale simile costo simile (usato) la differenza è quella che c'è tra una punto e una ferrari....in visuale l'idea di dover mettere o togliere la prolunga per usare certi oculari e l'impossibilità senza svenarsi in accessori per mettere oculari da due pollici non mi è piaciuta affatto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
zandor ha scritto:
Di quelli avuti non mi hanno convinto:

wo merdez 80 sd
borg 60 ed
sw mak 150
celestron c8
long perng 90/500 ed
geoptik newton 200
taka 60 fs
meade 80 tripletto

gli altri sono stati buoni telescopi.....


va bhe ma non ti piace proprio niente :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 16:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Mah un 66 ciense con lo spianatore non lavora molto peggio e costa la metà io ho fatto diverse sere ma non mi ha mai convinto, il borg che meccanicamente faceva pena mi ha dato piu' soddisfazioni, ora ho lo sky 90 focale simile costo simile (usato) la differenza è quella che c'è tra una punto e una ferrari....


Se è per questo un FS60 usato completo di tutto per l'astrofotografia costa molto meno di uno sky90 usato.
Tutto sta in cosa vuoi riprendere. Non so se lo sky90 lo puoi portare a una focale così corta, sta di fatto che per fare nebulose oscure o diffuse così estese c'è poco in giro. E lo sky90 ha la rogna di essere collimato ogni sacra volta che lo sposti in macchina. Certo, è un f/5 nativo, quindi tanto di cappello.
Un 66 cinese non ha la stessa meccanica e non credo sia così performante come raccolta luce. La fluorite credo dia una marcia in più.
Valerio in una nottata ha messo a confronto un piccolo FS60 spianato a f/6.2 con un sempreverde Pentax 75 e a parità di tempi, esposizioni e sensibilità il 60ino raccoglieva più segnale.
Il piccolo avrà tanti piccoli difetti ma per alcune applicazioni ha pochi rivali (nel senso che ce ne sono pochi in giro: a parte il borghetto non mi viene in mente molto altro).


PS: quoto ics :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
il mio attuale cesso lb 16, da evitare anche usato...... tripletto megrez ed 80 focale 560 ebben si anch'io ne sono stato vittima anni fa... possimao considerare anche gli accessori cesso? :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
E lo sky90 ha la rogna di essere collimato ogni sacra volta che lo sposti in macchina
leggenda metropolitana io non ho riscontrato sto problema come non ho riscontrato quello della scollimazione a basse temperatore almeno siano a -15. Come detto io non mi sono trovato bene lo sky è un 400 di focale l'fs un 377, certo il 60 a f4 è un 240, ma lo spiantore costa 400€.


Ultima modifica di zandor il mercoledì 14 aprile 2010, 16:53, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010