zandor ha scritto:
Mah un 66 ciense con lo spianatore non lavora molto peggio e costa la metà io ho fatto diverse sere ma non mi ha mai convinto, il borg che meccanicamente faceva pena mi ha dato piu' soddisfazioni, ora ho lo sky 90 focale simile costo simile (usato) la differenza è quella che c'è tra una punto e una ferrari....
Se è per questo un FS60 usato completo di tutto per l'astrofotografia costa molto meno di uno sky90 usato.
Tutto sta in
cosa vuoi riprendere. Non so se lo sky90 lo puoi portare a una focale così corta, sta di fatto che per fare nebulose oscure o diffuse così estese c'è poco in giro. E lo sky90 ha la rogna di essere collimato ogni sacra volta che lo sposti in macchina. Certo, è un f/5 nativo, quindi tanto di cappello.
Un 66 cinese non ha la stessa meccanica e non credo sia così performante come raccolta luce. La fluorite credo dia una marcia in più.
Valerio in una nottata ha messo a confronto un piccolo FS60 spianato a f/6.2 con un sempreverde Pentax 75 e a parità di tempi, esposizioni e sensibilità il 60ino raccoglieva più segnale.
Il piccolo avrà tanti piccoli difetti ma per alcune applicazioni ha pochi rivali (nel senso che ce ne sono pochi in giro: a parte il borghetto non mi viene in mente molto altro).
PS: quoto ics
