1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo_fantasma ha scritto:
puspo ha scritto:
Sono in giro, ti rispondo quando rientro in ufficio.


Ok dovresti farti uno smartphone così puoi accedere alle e-mail ovunque tu sia (come faccio io :mrgreen: )


...ce l'ha, ce l'ha non preoccuparti...

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se avete notato, in Italia sta arrivando un po' alla volta una discreta copertura dello Street View di Google Earth, questo strumento può essere utilissimo per pattugliare il territorio e cercare un po' di luci fuori norma limitando molto la necessità di muoversi da casa!
Per esempio questa immagine l'ho catturata da lì:
http://www.venetostellato.it/foto/mostr ... oporto.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 16:00 
Mars4ever ha scritto:
Se avete notato, in Italia sta arrivando un po' alla volta una discreta copertura dello Street View di Google Earth, questo strumento può essere utilissimo per pattugliare il territorio e cercare un po' di luci fuori norma limitando molto la necessità di muoversi da casa!
Per esempio questa immagine l'ho catturata da lì:
http://www.venetostellato.it/foto/mostr ... oporto.jpg


Occhio perchè le foto di street view sono coperte da copyright ;)

Però... sono diurne come fanno a "servirci" ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo_fantasma ha scritto:
puspo ha scritto:
Sono in giro, ti rispondo quando rientro in ufficio.

Ok dovresti farti uno smartphone così puoi accedere alle e-mail ovunque tu sia (come faccio io :mrgreen: )

Overlap ha ragione, ce l'ho ... ma non è che si può guidare, telefonare, leggere le mail e il forum ... e pure rispondere alle mail leggendo i moduli, tutto assieme e in sicurezza :wink:

Mars4ever ha scritto:
Se avete notato, in Italia sta arrivando un po' alla volta una discreta copertura dello Street View di Google Earth, questo strumento può essere utilissimo per pattugliare il territorio e cercare un po' di luci fuori norma limitando molto la necessità di muoversi da casa!


Bravo Mars, non c'avevo pensato!
Può essere utilissimo per chi decide di censire le grandi città e limitare un pochino le uscite ... però girare per le nostre città, anche in bicicletta, è bellissimo. :mrgreen:

Giuliano, anche diurne vanno bene per capire come sono le luci, perchè è quasi assodato che certi impianti siano fuori norma.
Nella piccola guida che vi ho inviato, troverete scritto che "per l'illuminazione delle strade può essere utile rifare un giretto di giorno, perchè a volte non si capisce se il vetro è curvo o piano ad impianto acceso".

Ciao!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
Occhio perchè le foto di street view sono coperte da copyright ;)
E quindi? Mica le vendiamo!
astrofilo_fantasma ha scritto:
Però... sono diurne come fanno a "servirci"?
Perché dovrebbero servire foto notturne? In quell'esempio non si vede che tipo di luci ci sono? (cioè le più dementi di tutte?)
Google Earth ovviamente non può sostituire del tutto il pattugliamento, ma queste immagini servono per trovare facilmente lampioni palesemente fuori norma come quelli, oppure capire dove andare a vedere dal vivo quelli che dalle foto appaiono sospetti, insomma è un aiuto per ottimizzare il lavoro senza andare in giro del tutto a caso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Se avete notato, in Italia sta arrivando un po' alla volta una discreta copertura dello Street View di Google Earth, questo strumento può essere utilissimo per pattugliare il territorio e cercare un po' di luci fuori norma limitando molto la necessità di muoversi da casa!
Per esempio questa immagine l'ho catturata da lì:
http://www.venetostellato.it/foto/mostr ... oporto.jpg


Mars ha ragione, uso street view con successo da un anno e più:
1-Quando mi capita di vedere qualche cosa di strano in macchina ma non posso fare foto o fermarmi a verificare.
2- non so come arrivare ad impianti che vedo in lontananza e faccio un sopralluogo virtuale
3- quando non ho tempo di andarci di persona
4- facile poi con i motori di ricerca capire di chi sono gli impianti fuori norma (se di privati)

solo 2 appunti 8)
1- Attenzione!, non sono sempre aggiornate le mappe, capita facilmente di non vedere impianti installati dopo la ripresa di google o di vedere impianti fuori norma che in realtà non sono operativi di notte (magari sono spenti ma non smantellati)
2- le foto non hanno una risoluzione abbastanza elevata da poter sempre capire se si tratta di fari simmetrici o asimmetrici (determina questo l'inclinazione massima per legge che devono avere)

una cosa da fare a cui magari non ci si pensa sempre:
prevenire è più facile che riparare un danno per cui quando si nota un cantiere viene suggerito di prendere i dati del costruttore e avvisarlo delle leggi anti IL in vigore. Sarà più facile correggere il progetto dell'illuminazione prima ch evenga installato :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono le leggi regionali contro inquinamento luminoso...facciamole rispettare!
Questo significa essere persone civili,non solo appassionati del cielo,ma infatti l'inquinamento luminoso fà:
1)A noi astrofili fare centinaia di km per trovare un cielo appena accettabile,aumentando così lo smog!
2)spreco energetico altissimo...la luce DEVE andare in basso NON nel cielo,cancellando così la nostra unica finestra sull'Universo!
3)Arreca disturbo agli animali!!!
Basta siamo nel 2010,conosciamo i problemi,hanno fatto delle leggi e noi da persone civili e consapevoli,dobbiamo fare la battaglia contro l'inquinamento luminoso!

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Ultima modifica di marcomatt il domenica 18 aprile 2010, 9:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ps modulo inviato! :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
una bellissima, fantastica idea!!!!!! :shock: :shock: :shock: :D :D :D :D :D :D

molto veemente!! xD

aderirei volentieri solo che... il mio comune è tremendo... il sindaco è là da 25 anni e la città ormai è morta, sto qua non fa NULLA. ma NULLA! siamo lo zimbello del canavese (zona nord di Torino)... Potrei censire tutte le fonti di IL di qua e anzi lo farò, ma il lavoro sarà inutile... non so come descrivervi la mi amministrazione comunale, ma vi assicuro che è la peggiore che possa capitare... nulla completo! nessun cantiere, nessuna iniziativa, nessuna mostra, i negozi chiudono, le industrie si trasferiscono, le strade fan pena, l'acquedotto porta più aria che acqua, gli impianti antincendio delle ELEMENTARI sono fuori norma da 20 anni insieme a quelli di medie, comune, biblioteca, teatro, abbiamo una vecchia industria manifatturiera che si è messo in testa di riabilitare. sono 12 anni che butta milioni in un edificio che rimane scrostato! hanno cambiato idea 10 volte su cosa farci (albergo, scuola, palazzetto sport, sala conferenze, ora case popolari)

tra l'altro le due gigantesche fonti di inquinamento sono proprio quelle: la manifattura, 100 fari al sodio 4000W sparati contro facciata e cielo (manco fose il colosseo, ecco i nsotri soldi) e la piazza centrale, ormai deserta e senza negozi. Non può illuminare solo il parcheggio e la piazza, deve far sfolgorare tutta Cuorgnè... riesco a osservare dal balcono solo perchè c'è un edificio che me le nasconde...

Vorrei tanto far applicare la legge ma sono talmente sordi in comune che non ascolterebbero nemmeno il papa... figurarsi, le decine di petizione per strade e scuole non hanno mai nemmeno ricevuto risposta... eppure la gente vota ancora lui!!! sono molto molto amareggiato, tanto ormai... vado a Mathi dai miei amici del gaeeb e punto, qua finchè non cambiamo sindaco resteremo inascolati...

avete suggerimenti su come superare questa cosa?

oltre a prendere per il bavero il sindaco e guidargli la manina sui provvedimenti da firmare non so che si possa fare... mi candido sindaco vah! xD

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mamma mia che situazione spiacevole!
Non bisogna disperare però, la tua situazione é certamente disperata, ma ... questo non deve abbatterti, anzi!
Fai il censimento del tuo comune (mandami la mail dal sito che ti invio il modulo e la guida), le cose possono cambiare, e cambieranno se finalmente gli astrofili fanno gruppo unico!

A me, per esempio, delude molto l'indifferenza dell'altro forum, spero che col tempo inizino a far credito alla cosa.
Stasera preparo le prime due lettere per i comuni, voi fatevi da fare ... abbiamo appena iniziato!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010