1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LHRGB
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beeeeeella!
ma perché questa inquadratura??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LHRGB
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 8:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
:P Gracias...

@Andrea , L'inquadratura ? .....non voluta...io metto sempre la camera orizzontale al terreno con la posizione di partenza della montatura che punta la polare.... Quindi viene da se...mi ritrovo poi con la proiezione su Perseus del campo inquadrato che rispecchia quello che vedo nei raw del CCD. Forse ruotata di 90° avrei preso anche la parte destra della galassia... che ho compreso dopo esistere...

Comunque ne sono uscite una bella serie di galassiette nella parte inferiore dell'immagine.

@Nicola , è stato un caso fortunato....ripetere l'impresa sarebbe diabolico :twisted:

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LHRGB
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao leo.
Immagine splendida e lo dico dopo aver tentato di riprendere quella galassia, salvo poi scoprire per l'ennesima volta che il mio setup ha ancora bisogno di una lunga messa a punto. Ci si perde a osservare tutte quelle galassie nel campo e anche il dettaglio di M63 è davvero spettacolare.
Grande lavoro nella ripresa, ma eccellente impegno anche nell'elaborazione.
Che altro dire se non complimenti!! :D :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LHRGB
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 9:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Alex...grazie.

Ti capisco quando mi parli cosi del setup, io c'ho messo un anno per essere "operativo" e a tutt'oggi la maniacalità nel montare e controllare tutto non l'ho persa e non la perderò mai.

Ti auguro di sistemare tutto al più presto.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LHRGB
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 20:43
Messaggi: 54
Località: tornato a casa
Bravo,
Veramente bravo, ho visto il tuo sito e l'APOD della NASA te lo meriti davvero!
Hai fatto qualcosa di eccezionale
Bellisimo
Con la tua strumentazione hai fatto appannare i più blasonati vetri giapponesi
Veramete bravo ritenta la strada dell'APOD
perchè te lo meriti per la tua costanza
Grande
ciao
Red D.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LHRGB
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leonardo70 ha scritto:
Ciao Alex...grazie.

Ti capisco quando mi parli cosi del setup, io c'ho messo un anno per essere "operativo" e a tutt'oggi la maniacalità nel montare e controllare tutto non l'ho persa e non la perderò mai.

Ti auguro di sistemare tutto al più presto.

Leo


Ma va'!!! Non l'avrei mai detto che sei un maniaco del perfezionismo, dopo averti visto all'opera con calibro e dinamometro per bilanciare il tutto con la precisione di un milligrammo :mrgreen:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LHRGB
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Leonardo ciao,
sono stato lontano dal forum per un po' e, anche se non commentando, non ho potuto mancare di apprezzare i bellissimi lavori pubblicati.
Hai imboccato la strada maestra e anche questa M63 lo dimostra.
Molto curata la luminanza, spinta alla ricerca del dettaglio ma sempre naturale, e ottimo il bilanciamento cromatico.

complimenti
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LHRGB
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 13:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
stellina7 ha scritto:
Bravo,
Veramente bravo, ho visto il tuo sito e l'APOD della NASA te lo meriti davvero!
Hai fatto qualcosa di eccezionale
Bellisimo
Con la tua strumentazione hai fatto appannare i più blasonati vetri giapponesi
Veramete bravo ritenta la strada dell'APOD
perchè te lo meriti per la tua costanza
Grande
ciao
Red D.


Grazie sei troppo buono con me Red ... però ci tengo a precisare che di vetri giapponesi ce ne sono nell'APOD ... per la precisione Pentax... 8)

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LHRGB
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 13:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
@Astrogufo..... ciao è stato un piacere incontrarti ..... t'ho tediato per un bel pò con i miei virtuosismi strumentali :mrgreen:

@Davide , un piacere ricevere i tuoi complimenti, grazie, mi son dato da fare molto sulla luminanza, ho spinto molto ma volevo tirare fuori i dettagli che ho visto uscire incredulo già al primo scatto...anche a scapito del rumore e dell'impastamento...il fatto d'avere un CCD che sovracampiona per il mio setup mi permette di spingermi oltre nella deconvoluzione senza paura.

La differenza l'ha fatto un cielo stupendo...spero di rivedere presto altri tuoi lavori.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 LHRGB
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 20:43
Messaggi: 54
Località: tornato a casa
"Grazie sei troppo buono con me Red ... però ci tengo a precisare che di vetri giapponesi ce ne sono nell'APOD ... per la precisione Pentax... 8)

Leo"

Certo, ma secondo me visto cosa sai fare c'é la puoi benissmo fare anche con il resto della tua strumentazione.
Complimenti dinuovo
e buon divertimento
ciao
Red D.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010