sì ho un 200 con le ottiche poco "fortunate"
(
viewtopic.php?f=3&t=48441)
del 200, che per il resto trovo ideale, mi aveva sempre urtato l'impossibilità di raggiungere un fuoco decente (e ora capisco il perché), l'effetto "bandiera" causato da ogni minima brezza a causa di dimensioni e focale e il ridotto campo che forniva in accoppiata al piccolo sensore della webcam.
Un 200 f/4 con ottiche decenti dovrebbe risolvere questi problemi, ovviamente al prezzo di alti problemi: coma (ma con il piccolo sensore della webcam spero di non accorgermene), peggioramento della resa degli oculari di modesta qualità che ho (ma per il visuale continuerò ad usare lo SkyWatcher in versione dobsonizzata), maggiore difficoltà a raggiungere alte focali in fotografia planetaria, maggiore difficoltà nella collimazione (che con l'f/5 non ho mai trovato particolarmente difficile, solo noioso doverla perfezionare di notte).
Sicuramente avrei vantaggi anche solo semplicemente cambiando le ottiche, ma visto che il fok è quello che è, alla fine mi conviene comprare un tele completo..