1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il momento non ho foto da mostrarti.
Comunque, hai presente il blocco con il secondario? Il tamburo, tanto per intenderci (si dovrebbe chiamare corona, mi sembra).
Sia nel bordo superiore che in quello inferiore hanno messo, giustamente, un anello in metallo con il bordo arrotondato che va a ricoprire il bordo tagliente del tubo metallico. In pratica è quello che acchiappi con la mano quando punti il telescopio (quello superiore; quello inferiore rimane nel lato verso il primario).

Entrambi gli anelli però sono verniciati di bianco, come del resto tutto il tubo. Il problema è che mentre il tubo è bianco solo dal lato esterno (mentre all'interno è nero), gli anelli sono bianchi anche all'interno.

Prova a guardare dentro al tubo, con il tele montato, e vedrai quante superfici di colore bianco ci sono, mentre dovrebbe essere tutto nero opaco...
Quindi io ho provveduto a verniciare di nero tutte le superfici bianche internamente al tubo, compresi gli attacchi dei tralicci.

Spero che ora sia più chiaro.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
capito :)

non credo noterai grandi miglioramenti... (eh va bene tutto ma alla Meade qualcosa di giusto l'avranno fatto :lol:)

..ad ogni modo..male non gli fa ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
non credo noterai grandi miglioramenti... (eh va bene tutto ma alla Meade qualcosa di giusto l'avranno fatto )

E' quello che penso anch'io, ma visto che nei forum americani insistono parecchio su questo aspetto mi son detto: proviamo, mal che vada non cambia nulla :wink: !

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Christian Cernuschi ha scritto:
il foch e' arrivato!


Congrats, qui c'è la foto di quello montato sul mio.
http://forum.astrofili.org/userpix/30_CR1_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bello bello... :D

ma non puoi mettere un altro cercatore? :mrgreen:

scherzo suvvia... ognuno ha il suo perche'!!
(interessante il laser... per il discorso delle donzelle :lol: )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Christian Cernuschi ha scritto:


ma non puoi mettere un altro cercatore?


Se non trovi gli oggetti con un tele così, sei gnucco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
pure io devo montare il Telrad (e' gia' qui da un amico)..
come ti trovi?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Christian Cernuschi ha scritto:
pure io devo montare il Telrad (e' gia' qui da un amico)..
come ti trovi?


Il Telrad è inimitabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 11:57
Messaggi: 25
Christian Cernuschi ha scritto:
si si...
questi erano i primi problemi!

il laser ora e' collimato e ho trovato un modo per sopperire alla imprecisione eccessiva del focheggiatore.. (se stringo la vite per stringere il crayford si disassa tutto :S)

il laser è un baaeder? ho lo stesso problema il barilotto è un pò più piccolo del focheggiatore essendo il mio tele un newton f5 no so mai se mi sta dando il massimo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho ricollimato il mio Vixen 20 cm F:4
Prima di tutto ho controlalto la collimazione del laser e ho aggiunto del nastro adesivo in modo che entrasse "a soffio" nel cercatore. Alemo quello non flette.
Poi ho controllato il secondario (era più fuori di un terrazzo)
E a quel punto ho ricollimato il primario.
Fatto questo ho puntato la polare a 360x (oculare da 6.7mm + barlow da 3x)
In extra focale la centrica era perfetta mentre in intra si notava un po' di sbilanciamento. Purtroppo non posso guidicare al fuoco esatto a causa del mio astigmatismo. Comunque devo dire che in 5 minuti ho collimato un primario e un secondario a F:4
Mi devo ricredere. Il collimatore laser, se usato a modo e ben preciso, funziona bene!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010