1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 2:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Mi serve una mano....può sembrare una domanda stupida, e forse lo è; mi chiedevo se con photoshop ci fosse la possibilità di scrivere all'interno delle proprie immagini...

Non so se mi spiego bene....vorrei evidenziare delle caratteristiche delle mie fotografie con dei cerchi o ellissi (possibilmente colorate, ad esempio rosse) e scrivere di fianco quello che essi sono...è possibile? Lo chiedo perchè per ora mi accontento di Paint, ma è un programma molto poco potente e che non mi soddisfa per nulla!

Possibile che con Photoshop non si possa fare nulla del genere? Mi sembra strano...
Ho provato in tutti i modi ma proprio non riesco....

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che si può, Danzi.
Le ellissi le disegni con una selezione ellissoide (sai come si fa?), poi vai su selezione->modifica-> bordo e selezioni quanto lo vuoi largo. :)
Poi usi il comando "riempi" o il tasto canc, a seconda di quanto sei pigro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille....io mi vergogno a chiedere certe cose....sono proprio zero con photoshop.... :oops: :oops: :oops:

Provo....se ho problemi vi faccio sapere!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Pilolli!! :)

Funziona! :mrgreen:

Vedrete cosa ho in mente, appena finisco di fare quello che sto facendo :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ti vergognare mai di chiedere, Danzi! :)
Siamo qui per questo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è vero :)

Penso si sia capito quello che sto facendo....sto catalogando tutte le galassiette inquadrate nel campo della mia ultima ripresa di M81 e M82...alcune ne ho riconusciute grazie a Cartes du Ciel, il bello è che ci sono galassie di almeno 15° magnitudine!! Sono davvero piccolo e chissà quanto remote, però sono li, nella foto!

E' meraviglioso notare come le nostre immagini di profondo cielo siano in grado di raccogliere così tante informazioni...sono dei veri e proprio scrigni da indagare fin nei minimi dettagli...ed è quello che d'ora in poi vorrei fare!

Sto però trovando difficoltà ad andare in profondità, a trovare oggetti che nella foto vedo, ma che in Cartes du Ciel (figuriamoci stellarium) non sono indicati...
Che strumenti posso usare per portare a termine questo compito? Planerari più dettagliati?
In tal senso sarebbe importante avere qualcosa che indicasse la posizione precisa dell'oggetto, con le tante stelle di campo, grosso modo la forma (se di taglio o frontale)...

Spero di riuscire a portare a termine questa cosa...m'intriga non poco! :)

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Questa è una mia schermata che ho adesso
http://dl.dropbox.com/u/640922/sn.jpg
Tutti i pallini verdi sono galassie, molte chiamate PGC.. ecc ecc.
Se ci vado sopra col mouse saltano fuori tutti i dati.
Se zoomo ne scappano fuori il doppio. Pesantuccia la faccenda.

Si tratta di StarryNight che puoi acquistare
qui

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 6:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Riccardo! Proverò con questo programma :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010