1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 11:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mario de caro e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna nuova? No, luna vecchia! :)
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco una scheda composta con riprese dell'agosto 2009. Le avevo assemblate direttamente sul portatile e quindi dimenticate.
Sarebbero state da rivedere, ma non me la sento.

E' un mosaico di 4 pezzetti poco pianificati e infatti mancava un pezzettino che ho camuffato.
Spero che vi piaccia lo stesso.
Allegato:
Copernicus-erotosthenes-archimedes-tymocharis-web.jpg
Copernicus-erotosthenes-archimedes-tymocharis-web.jpg [ 419.34 KiB | Osservato 768 volte ]

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova? No, luna vecchia! :)
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella luna, ma cammuffato male :D
se mettevi il testo in alto usciva un altro buco sotto?
e l'ombra in basso al centro che è?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova? No, luna vecchia! :)
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella ripresa, incisa, nitida e dettagliata!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova? No, luna vecchia! :)
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
molto bella Pilo questa ripresa dell'Agosto 2000 (cosi' come c'e' scritto sulla scheda :mrgreen: )

Credo che quello sotto sia il famoso "topo morto" :) che e' da qualche parte nel treno ottico.

Veramente notevole come ripresa!
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova? No, luna vecchia! :)
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
bella luna, ma cammuffato male :D
se mettevi il testo in alto usciva un altro buco sotto?

Grazie e no, non è quello il pezzettino camuffato male. :)
Quella è solo la scaletta tipica della poca pianificazione.

Cita:
Credo che quello sotto sia il famoso "topo morto" che e' da qualche parte nel treno ottico.

Esatto, è il famigerato topo morto che si trovava sulla finestra ottica della dmk. :)
Adesso ovviamente non c'è più, ma ce ne sono altri. E' una seccatura infinita questa della polvere sulla finestra ottica.

Grazie a tutti per i complimenti. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna nuova? No, luna vecchia! :)
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella Pilolli.....sei bravissimo
grandissimooo
ciao
Nebu 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario de caro e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010