1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mitiche le maniglie dell'ammmore!!! si muoveva divinamente il tuo dobson grazie alle maniglie!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mink !
Ma è un groviera !
Eppoi ci vuole la corrente !
Ma come si fa a deturpare così un telescopio Ariete ??? :shock:
E tutto per uno strato limite di qualche spanna ? :lol:

Io prima di inquadrare un pianeta muovo il tubo repentinamente e tiro fuori l'aria residua con un treno di cannucce da CocaCola infilate una nell'altra e che sbuca sotto il focheggiatore ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: se funziona fai bene !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 14:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meraviglioso...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Le ventole di solito le spengo prima di osservare altrimenti c'e' troppa turbolenza e vibrazione,ma quando la batteria e' quasi a terra le lascio accese e l'immagine non peggiora, anzi!!
Ciaoo!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente non avrei avuto e non ho, il fegato per trapanare il mio Dobson, comunque bravo ci sei riuscito senza compromettere nulla.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ecco dove ho montato gli 8euro di ventole prese alla fiera di forli.
ormai mi aspirano anche me dentro al cassettone....



Allegati:
168337_1808133125828_1314956662_32060123_1371967_n.jpg
168337_1808133125828_1314956662_32060123_1371967_n.jpg [ 62.72 KiB | Osservato 2333 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non è meglio sparare l'aria verso lo specchio?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ho avuto modo di provarle giusto 2 volte su giove (poi adesso ce l'ho in stoccaggio in attesa dell'alluminatura nuova).
direi che e' molto meglio cosi, in quanto aspirando l'aria dall'alto verso il fondo del box lo strato limite viene pian piano "prosciugato" senza deterioramente dell'immagine anche con ventole accese al minimo (ho trovato un piccolo variatore corrente continua).
l'idea e' stata come sempre di mauro, con anche una simulazione sulla meccanica dei fluidi nel suo blog verificata e "approvata" anche oltreoceano su CN, grazie anche ad un diaframma a filo di specchio che aiuta molto ( quello devo ancora farlo pero')

osservando lo star test e accendendo le ventole, si vedevano proprio in intrafocale le celle convettive al bordo che sfilavano via.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
nuova modifica al dobson ..........che adesso diventa wheelbarrow dobson!!! 8)
In pure stile USA!!


Allegati:
Downloader.jpeg
Downloader.jpeg [ 158.53 KiB | Osservato 2269 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 16:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh yessssss!
Ora niente più mal di schiena ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010