1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ba6 nuovo
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ho visto il ba6 nuovo che ne pensate?che cambia rispetto alla precedente versione? differenze rispetto al nexus(23x 41x 100mm)?

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa, dov'è che lo hai visto? C'è un sito internet o qualcosa?
LA domanda penso sia: va a fuoco con i normali oculari astronomici o deve usare per forza i suoi?

(mhhh... sarà mica il nuovo bigbino Orion USA?)

Ciao.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
e dove sta questo nuovo BA6? e il nuovo della orion quale sarebbe?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa il ritardo.
Il "nuovo" della Orion (americana) è questo:
http://www.telescope.com/control/binocu ... -telescope

90°, accetta oculari astronomici. Mi pare tuttavia che NON sia importato in Italia.
Era tra gli annunci dei nuovi prodotti di fine anno scorso.

Il "nuovo BA6" sembra (ho fatto qualche telefonata a chi lo vende) sia un nuovo lotto che verrà importato nei prossimi mesi, e resta tutto da verificare se sarà usabile o meno con gli oculari astronomici (è stato richiesto, pare, un accorciamento degli scafi per estrarre il fuoco).

Peraltro, come è già stato scritto da altri, "BA6" è "alla fonte" un po' generico, in quanto ricomprende una grande famiglia di angolati sia a 45 che a 90, di varie dimensioni, in varie configurazioni ottiche (doppietti, tripletti, quadrupletti).

Questo quanto so io, ma non prendete le informazioni per oro colato perché potrei anche sbagliare.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi sembra un nuovo modello... perchè si dice nuovo?

Cosa differisce dal "solito" ba6???

Accetta tutti gli oculari, questo?

boooo

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Non mi sembra un nuovo modello... perchè si dice nuovo?
Cosa differisce dal "solito" ba6???
Accetta tutti gli oculari, questo?
boooo


Provo a spiegarmi più chiaramente.

Angolato Orion USA: nuovo in quanto presentato tra i prodotti "novità" di fine 2009. Nelle specifiche e nel manuale dicono che va a fuoco con oculari astronomici.

BA6 (inteso come "marchio commerciale" in Italia di uno specifico modello della serie K.O. BA6, angolato a 90°): nuovo in quanto ne verrà importato un nuovo lotto per il quale è stato chiesto un accorciamento degli scafi, così da andare a fuoco con oculari astronomici. Tuttavia ciò è da verificare "sul campo", quando arriveranno.

Questo per quanto ne so io.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daisuke ha scritto:
Provo a spiegarmi più chiaramente.

Angolato Orion USA: nuovo in quanto presentato tra i prodotti "novità" di fine 2009. Nelle specifiche e nel manuale dicono che va a fuoco con oculari astronomici.

BA6 (inteso come "marchio commerciale" in Italia di uno specifico modello della serie K.O. BA6, angolato a 90°): nuovo in quanto ne verrà importato un nuovo lotto per il quale è stato chiesto un accorciamento degli scafi, così da andare a fuoco con oculari astronomici. Tuttavia ciò è da verificare "sul campo", quando arriveranno.

Questo per quanto ne so io.


Ah adesso è chiaro! Hanno accorciato lo scafo :shock:

Non lo avevo letto, scusa la distrazione!

Se così fosse (lo dicevano anche per il precedente :roll: ) allora sarebbe un ottimo concorrente del apm/nexus a 45°

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
quel binocolo è nuovo come me..... :?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
quel binocolo è nuovo come me..... :?



era quel che pensavo :lol:

Ras ancora si sta sbattendo per trovare oculari adatti :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
deneb ha scritto:
quel binocolo è nuovo come me..... :?



era quel che pensavo :lol:

Ras ancora si sta sbattendo per trovare oculari adatti :?


Oramai ho smesso da tempo a cercarli. Anche perchè se non trovo un negoziante che me li fa provare non rischio dic erto a comprarli alla cieca!
Ma, scusate, forse sbaglio, ma il BA6 non era uscito recentemente con la nuova versione che accettava molti oculari da 31.75? :?:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010