1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Girovagando sul forum di Cloudy Nigths mi sono imbattuto in questa notiziona, ( magari molti la sapevano già ) che credo meriti un po' di rilievo: sembra, non ho capito bene come, colpa anche del mio farraginoso inglese, che abbiano risuscitato la Miyauchi, per ora con il modello di cui sopra ( e già non e poco ), poi forse con altro.
I prezzi sono quello che sono naturalmente, vediamo ora se qualche coraggioso importatore italiano si attiverà per averli.
Perlomeno penso che per gli amici cinesi il confronto con il progetto originale redivivo dei loro binocoloni sia di stimolo per migliorare.
Metto qualche link:
http://www.bigbinoculars.com/mbj100ic.htm
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Cat/0/Number/3729038

P.S.
Speriamo naturalmente che la produzione sia rimasta in Giappone, perchè se è finita anche quella in cina tanto vale... :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
è una situazione ancora tutta da verificare; quando la Miyauchi chiuse giravano voci che qualcuno, sempre in giappone, volesse rilevarla per continuarne la produzione con i medesimi criteri e filosofia..speriamo sia davvero così: devo già informarmi in banca per un mutuo per il 141 :?: :shock: :shock: :?:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
devo già informarmi in banca per un mutuo per il 141 :?: :shock: :shock: :?:

Io non credo di arrivare a tanto, magari un finanziamento per il Saturn III.... :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
comunque guarda, qui c'è qualcosa che non mi torna....sono andato a leggere i link su cloudynights ove sono anche intervenuto: che mi risulti la miyauchi non c'è proprio più; se è risorta nemmeno si capisce perchè abbiano dovuto fare una "limited edition" (che sa più di rimasuglio tenuto nel cassetto; anche di 141 non ce n'erano più e poi dopo molti mesi sempre big binoculars ne aveva fatto spuntare uno a 90°).
Francamente non cosa pensare: o sono spuntati dei residui di magazzino ( ma allora perchè dire che la miya è tornata?) o c'è qualche progetto per rilevare/rilanciare/ questo marchio.
Tra l'altro il modello in vendita come da te siglato è esattamente quello che ho io ( Bj-iC) ed è stato l'ultimo prodotto.
Stiamo alla finestra e vediamo.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto i tuoi interventi sul furum di CN.
Spero ti sappiano rispondere.
La cosa che mi fa pensare che non siano rimasugli scovati in qualche giacenza, è il diverso colore dello scafo ( champagne e non il tradizionale argento ).
Magari si tratta di un test per vedere la reazione o meno del mercato sul possibile ritorno del marchio.
Effettivamente vi sono molte cose un po' da capire... mah :?
Vedremo.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Ultima modifica di monpao il lunedì 26 aprile 2010, 4:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Spero che non siano le solite "raccolte postume" fatte solo per tirar su 4-5 euro con pezzi avanzati nel cassetto....
Il modello champagne e' sicuramente quello dopo il nostro bj-100 e dovrebbe essere un ED piu corretto del nostro..........infatti costava quanto un fluorite.
Sapevo che il 141 era stato commissionato apposta da kevin busarow di big bino e la miya era stata assorbita (per quello li' almeno) dalla canon.
Per questi potrebbe essere lo stesso, ma il prezzo non so se oggi valga la candela, se non proprio a livello affettivo e di blasone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
intanto sul mercato dell'usato da una decina di giorni langue un miyauchi 20x77......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 4:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non avessi acquistato una decina di binocoli in due mesi avrei già risparmiato la metà della cifra per comprarlo. :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
beh comunque hai il WO 20x77 che è un ottimo binocolo. Sei..... parzialmente scusato... :wink: :lol:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
qualche aggiornamento....se ne capisce sempre di meno.....il miyauchi fotografato appare esattamente come il mio comprese le scritte e che la miyauchi sia viva e vegeta e lavori solo più per i militari giapponese apppare quasi romanzesco (la notizia tra l'altro arriva dalla sezione degli operatori commerciali)

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... art/3/vc/1

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... art/2/vc/1

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010