1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che i cinesi hanno copiato tutto in pochi mesi (vedi i cloni ethos ad esempio), ma non c'è nessun clone dei nagler zoom? Qualcuno ha notizie? Magari qualcosa di non ancora importato in Italia/Europa.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
approfitto dell'interessante discussione per chiedere: tutti i discorsi fatti per lo zoom televue e il 100ED potrebbero valere anche per un 80ed?
Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto Chris, ho fatto le stesse, identiche considerazioni :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ciao,
approfitto dell'interessante discussione per chiedere: tutti i discorsi fatti per lo zoom televue e il 100ED potrebbero valere anche per un 80ed?
Grazie

Luca

Naturalmente, però nel caso dell'80ino è da preferire il 2-4 mm rispeto al 3-6 mm, in fatti io ho il primo che uso sul nano con maximo gaudio. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo e grazie,
ma lo avevi anche all'Amiata due anni fa? Era con quello che insieme a Vicchio abbiamo ingrandito saturno sul mio mak 127 in maniera maleducata? :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Angelo, c'è da dire che il 2-4mm lo usi con un 80ino dalla focale assai corta, 480mm, e restituisce 120-240x, ancora ottimale.
Il 2-4mm, se usato con un 80/600mm restituirebbe 150-300x... un pelo troppi.
Io con l'80ED uso con profitto il 3-6mm (100-200x) fin dal Novembre 2004, e a dire il vero lo uso con profitto anche sul Dobson per le planetarie minuscole, se le perdo a 520x dezoommo e le ritrovo a 260x... e che dire di una doppia da 0,5" che a 260x non risolvi ma che si "apre in due" ruotando la ghiera ? E senza modificare il fuoco ? :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
..e senza modificare il campo, è l'unico zoom ad essere effettivamente zoom e basta... io per ora lo tengo, tuttavia essendo un tantino sotto-usato a causa del seeing, progetto appena posso di prendere una torretta binoculare e quindi di venderlo - a quel punto sulla torretta (che spero di usare esclusivamente) non sarà proprio più utilizzabile.

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Trascuri l'effetto zoom, HackMan, cioè la sua principale caratteristica... :D
Io di binoculari ne ho due, ma il naglerino non mi sogno di venderlo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 2:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Non so se ho capito, come trascuro? Certo lo trascuro per il seeing, non si può tirare sempre gli ingrandimenti. E' che è l'unico zoom ad essere a campo costante, a qualunque ingrandimento, no? Può essere meno importante del resto, ma tutti i zoom modificando la focale non tengono lo stesso campo apparente, questo lo tiene, forse anche lo Speers (o quasi), gli altri proprio no.
E certo, se avessi tutto quello che hai tu, probabilmente volendo vendere qualcosa penserei ad altro, si capisce... ma una volta presa la torretta, ogni oculare vorrà il suo clone, e con cosa li pago? Il Nagler per quanto lo apprezzi mi darà una mano a finanziarli, non sono fortunato abbastanza per tenerli tutti...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non pensavo di creare disagio... scusa !
"Trascuri" vuol semplicemente dire che, considerando il naglerino, trovo quasi esclusivamente pareri e confronti sulla qualità ottica mentre il fatto importante, secondo me, è che il piccolo offre la caratteristica dello zoom, e ben realizzata !
Nessun oculare fisso può copmpetere in questo senso ! Mi sono spiegato ? :wink:

Quanto alle torrette, pur avendone 2 non rinuncio alla monovisione !
E pensa che posseggo 1 sola coppia di oculari, ho speso 110€ per entrambi e non li cambierei mai ! E non ne voglio altri !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: su Astrosell ho visto una Baader Maxbright a 170€ con due correttori compresi !!!

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010