1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho pensato a lungo prima di scrivere, poi ho deciso di farlo.
Ho 53 anni, libero professionista, benestante fino a prima della crisi, ora infartuato, i medici mi dicono che sono cardiopatico. ho una quindicina di esenzioni sanitarie, per ipertensione arteriosa, per psoriasi, per artrosi psoriasica, per cardiopatia, per diabete, e tante altre ancora. Sono anche malato di astronomia, ma per questo non ho alcun tipo di esenzione. Da qualche anno, nonostante un osservatorio in casa, ho deciso di fare il passo estremo. Ho acquistato la migliore montatura (ne ero convinto), il miglior telescopio ( anche per questo ne ero convinto), ho iniziato la ristrutturazione di un rustico in baita, pensando di dedicare il resto della mia vita alla mia grande passione. Nel frattempo la crisi economica mi ha anche messo in ginocchio, la maggior parte dei miei clienti è andata in crisi, negli ultimi 4 anni ho accumulato crediti per oltre 500.000 euro (significa che nessuno più paga), io pago tutto, ho pagato tutto, naturalmente in contanti e prima della consegna. Nel frattempo, come molti di voi sanno, ho fatto un infarto, 3 stent (scusatemi se non è scritto giusto, ma non ho mai saputo la lingua americana, la odio profondamente e non la imparerò mai, così ho deciso), attualmente sono 5 giorni che non fumo ed ho 3 placche all'aorta sinistra con ostruzione del 35 %.
Ho anche un caro Amico, Enrico, che riesco a mandare in crisi per il troppo impegno che mette nell'aiutarmi a far funzionare quello che ho (ma sarebbe più giusto dire quello che abbiamo, perchè per me non è soltanto mio).
Veniamo ad uno degli ultimi dunque. Dopo aver acquistato (in contanti, non certo in conpochi) quella che ritenevo la piu grande montatura, con Enrico proviamo il programma Pempro e stazioniamo al meglio. Misuriamo l'errore periodico in + o - 20 (!!!), sebbene il costruttore dichiari +-2/3 (in privato +-1,9), per la modica spesa di 16.100 euro, uno sull'altro, tutti sudati onestamente e sottratti alla Famiglia. Invio una posa non guidata al costruttore di 600 secondi (
Allegato:
Untitled181nonguuid.jpg
Untitled181nonguuid.jpg [ 55.3 KiB | Osservato 3115 volte ]
) e mi viene data la seguente risposta: 1) la montatura è perfetta, lavorata dal pieno, 2) l'elettronica la usano anche a Monte Palomar, 3) può dipendere dall'ottica che ha una meccanica scadente (cerrrrrrto, l'ho già letto su un certo forum denigratorio di tutto tranne che di se stessi) o da un focheggiatore che flette (già, gli altri sbagliano sempre). Intanto io tengo duro e faccio pose da 600 secondi, guidando con ccdops ed accettando tutto (
Allegato:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 162.07 KiB | Osservato 3115 volte ]
). Ho sempre creduto nell'italianità, ho aborrito lo straniero (a parte i cinesi), sono sempre stato sull'attenti all'inno di Mameli. Ma ora basta. Una Eq6 ce l'ho, non mi ha mai tradito, mi prendo un GSO da 8" con spianatore, anche il ccd non mi hamai tradito, nessun prodotto nazionale ... E MI GODO LA MIA PASSIONE!!! Abbasso l'Italia, Paese dei Magnoni, W i cinesi, lavoratori laboriosi ed intelligenti!
BANNATEMI, ORA BASTA, MAMELI, NON TI C.GO PIU'.

Geppe per sempre e mai più!

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Ultima modifica di geppe il lunedì 12 aprile 2010, 20:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Mannaggia Geppino mio...e dire che quella montatura l'ho vista con i miei occhi e quel giorno mi è preso un mezzo infarto...
Vabbè, anch'io cmq la penso come te...

Un consiglio spassionato?

Vendi tutto e prenditi un bel RC 10" GSO con una Mach 1 e via...

Oppure Mach 1 con TEC 140...

Il mio sogno, ora che la montatura c'è l'ho (vedi in firma) è un bel TEC140 per il deep e Sole oppure un bel RC GSO 10" (per il deep) tenendomi il mio bel tripletto 115 (deep + Sole) e ovviamente il DK316 per i Pianetoni e Luna

Un caro saluto

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Geppe,
ti auguro quanto prima di rimetterti in forma.

Parlo di parte ovviamente perche' ho l'rc gso da 8".
Personalmente lo trovo un buon strumento, con qualche difetto tra cui il focheggiatore che anche se migliore, non regge carichi importanti.
Come hai ben detto e' assolutamente necessario lo spianatore, il campo non e' piano almeno per il mio formato (2048x2048),
Meccanicamente e' valido, difficilmente perde la collimazione.
In conclusione, non posso che consigliartelo.

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io credo ancora nel prodotto italiano.
Ho fatto la mia scelta tempo fa con la gm2000 e l'assistenza ricevuta e' sempre stata di primo livello.

Mi pare tu abbia una bellincioni (non so quale). Onestamente le conosco poco ma mi pare veramente strano che abbia negato l'evidenza...

Un appunto pero' te lo devo fare.
Che stazionamento hai fatto se dopo 10minuti hai quel drift?
(oppure hai traslato tu in dec?)

Ciao
Chris

PS: sono fiducioso in una risoluzione pacifica e amichevole!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 21:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Geppe , innanzi tutto un abbraccio grande da qui a li ... e sono tanti Km.
Poi che dirti, non stai sicuramente passando un bel periodo e si sà che le cose tendono ad andare storte tutte insieme ed ovviamente si vede il bicchiere mezzo vuoto piuttosto che mezzo pieno, e da quello che c'hai raccontato ne hai tutte le ragioni.

La soluzione però mi sembra semplice, se la montatura non rispetta quanto garantito va cambiata dal fornitore con un altra che rispetti le specifiche non ci sono se e ma che tengano....comincerei da li non sò che marca e modello hai ....probabilmente è solo un insieme di spiacevoli sfigate coincidenze.

Massimo t'ha detto quello che t'avrei detto io sullo strumento che hai indicato e non mi sento di consigliarti o dirti altro...spero che si risolva tutto in fretta....come t'ha detto anche Chris.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace geppe, sono veramente allibito!
domanda da ignorante, ma un errore di stazionamento, si ripercuote con un drift lineare?
le stelle mostrano una evidente sinusoide, che sembrerebbe un errore periodico (non saprei attribuirlo ad altro).
Se notate le stelle formano una sinusoide con 3 massimi (un periodo ne ha solo 2).
L'eq6 ad esempio ha un periodo di 8 minuti, 600 secondi sono 10 minuti, quindi più di un periodo della eq6 (immagino che una bellincioni possa avere un periodo paragonabile anche se in teoria una meccanica molto migliore) cioè l'ipotesi errore periodico da paura si accorda perfettamente con i dati sperimentali.
Secondo la mia ignorantissima opinione è un errore periodico bello e buono....
poi per carità magari sbaglio!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geppe, mi spiace che tu stia passando un brutto periodo, ma credo che la cosa migliore che tu possa fare sia quella di "ricominciare da zero". Dalla tua situazione medica, direi che l'ultima cosa di cui hai bisogno è l'arrabbiatura. La tua montatura forse non è come pensavi che fosse, ma funziona egregiamente: non credo che avrai mai problemi a guidare con quell'EP. Il tuo tele il suo lavoro lo fa (e mi sembra egregiamente anche lui). Il nuovo osservatorio ti darà tante nottate di serenità. Lascia perdere le brutture della vita e goditi quello che hai, in tranquillità. Battici la testa molto forte, per farla funzionare come si deve, ma non ti ci arrabbiare. Non ne vale la pena.
Non prenderla come un "accontentati", ma come un "pensa al futuro".
Un salutone

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Geppe, mi spiace davvero tantissimo per questa situazione in cui ti stai trovando, spero davvero che si possa risolvere tutto per il meglio, perchè te lo meriti davvero.

Con affetto.



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le parole di conforto e solidarietà.
Premesso che il giro completo della ruota dentata si compie in 4' e 46", che un EP si traduce in un allungamento delle stelle nella direzione est/ovest (perdonate la banalità), che lo stazionamento è stato perfezionato con il supporto del software pempro, che il disegno compiuto dalle stelle non si può collegare all'EP, che ho segnalato al costruttore il sospetto che si possa trattare di un difetto dell'elettronica, che lo stesso costruttore sospetta che la responsabilità sia di un cedimento dell'ottica (è già, solo il suo compagno di merende usa 27 punti di appoggio per l'ottica e l'intubazione comprende circa 150 parti meccaniche), che la mia ottica è perfetta (ricordo che la progettazione è di un noto scienziato italiano), tutto ciò premesso ritengo che un investimento di tale portata mi deve consentire solo puro divertimento e non notti passate ad impazzire dietro ad errori da insani di mente o a selezionare una percentuale ridotta di pose che, per culo, mi danno stelle appena puntiformi.
Se fossi sicuro di poter contare su una seconda vita, forse farei una scelta diversa.
Chissà.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe.
Per prima cosa non ti arrabbiare. E' vero che i soldi che ci hai messo sono buoni e che pertanto vuoi roba buona ma cerchiamo di analizzare per prima cosa il problema.
La foto che hai postato denota sì un ampio periodismo ma anche un cattivo stazionamento o comunque altri problemi che niente hanno a che fare con la qualità della montatura.
Infatti si notano due componenti. Una lineare verticale (in linea con l'asse di declinazione) che fa pensare a uno slittamento dell'ottica, un cedimento del focheggiatore, a un cattivo stazionamento mentre un'altra sinusoide lungo l'asse AR che è certamente periodismo.
L'entità in questo momento non posso misurarla ma credo che siamo sull'ordine di grandezza che hai stimato.
Cerca con Enrico di separare questi due problemi e di capire soprattutto il primo da cosa dipenda.
Sono certamente due cose diverse e vanno scoperte.
A quel punto puoi capire meglio quale sia l'azione da compiere.
Purtroppo da qualche centinaio di km di distanza non posso fare molto ma se hai bisogno contattami pure.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010