Ciao a tutti. Apro questa discussione perchè vorrei sapere un vostro parere in merito alla possibilità di usare DSLR Pentax per lunghe esposizioni. Già possessore di svariati obiettivi ad innesto a baionetta K e Pentaxiano da sempre, acquistai una Pentax 110D qualche tempo fà ed adesso vorrei usarla con profitto anche per l'astrofotografia. Notoriamente quella generazione di cmos usata da Pentax è molto rumoroso, vi allego uno scatto , senza autosottrazione del dark, di 3 minuti effettuato sulla coppia m81 m82 tra l'altro ad inizio sessione. Ok il cielo è della pianura padana e quindi un po contribuisce anche questo,almeno credo. Ci tango a precisare che NON ho intenzione di cambiare DSLR, mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno tra voi che può indicarmi alcuni settaggi o tempi di esposizione particolari in modo da rendere meno disastrose le foto. A parziale consolazione devo dire che la somma di vari scatti ed un pò di smanettamento con photoshop mi ha restituito una foto dove almeno si vedeva che erano 2 galassie

e questo mi ha incoraggiato.
Se vi piace il rosso... rifatevi gli occhi

please help me. Grazie e cieli sereni e magari un pelo più bui.