Considerando i grafici di guida che fa PHD penso che operi almeno conla stessa sensibilità a subpixel dell'ST4 (cioè 1/5 di pixel). Puoi usare il valore 5
Per il discorso della camera sarei curioso di avere i link della magnitudine che rilevano.
Si tratta in ambedue i casi di camere non raffreddate per cui non possono certo integrare per tempi molto lunghi e raggiungere profondità eccessive.
Mag.12 è una bella profondità che non si raggiunge in 1/2 secondo soprattutto con piccoli rifrattori.
per cui prima di confermare quanto hai scritto o meno vorrei avere dei link visto che il link del produttore non parla di magnitudine limite
Per ultimo il tempo di integrazione per la guida dipende principalmente dalla montatura e in secondo luogo da tutta una serie di fattori come il seeing, la stella che abbiamo trovato, la postazione, ecc.
Una montatura con pochissimo periodismo permette di integrare anche per secondi prima di avere bisogno di una correzione, specie se si riprende con focali corte. Una montatura con un periodismo accentuato e magari riprendendo con focali lunghe necessita di integrazioni molto brevi, tanto per farti un semplice esempio.
Le cose non sono mai semplici.
