1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, pierpaolo_P e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: grandezza pixel autoguida
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come influisce la grandezza dei pixel nell'autoguida?

cosa si deve prendere in considerazione:la focale del tele di guida
o la focale dell'astrografo?

su un setup sw ed80 piu teleguida f 500
è meglio un sensore con pixel da 8 micron (lodestar meade dsi)
o un 5 micron (mz5) ???
grazie a chi mi può aiutare

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: grandezza pixel autoguida
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 12:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giampy47 ha scritto:
come influisce la grandezza dei pixel nell'autoguida?

cosa si deve prendere in considerazione:la focale del tele di guida
o la focale dell'astrografo?

su un setup sw ed80 piu teleguida f 500
è meglio un sensore con pixel da 8 micron (lodestar meade dsi)
o un 5 micron (mz5) ???
grazie a chi mi può aiutare


Vai su http://www.renzodelrosso.com/ e clicca su Articoli->Calcolo autoguida

ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: grandezza pixel autoguida
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie nicola


facendo i calcoli con foglio excel di del rosso
valutando che i pixel della 20d dovrebbero essere 4 micron
(divisione area sensore per il numero dei pixel)
e dando il valore 1 al centroide (valore a me sconosciuto
sia per lodestar che per magzero)
il rapporto ripresa guida mi viene 0.66 con magzero
0.4 con lodestar.
valori ben lontani dal 2 come minimo suggerito
ora se il valore del centroide della lodestar è come
quello dell st4 (5) il rapporto sale a 2 e sarebbe ok
altrimenti dovrei puntare sulla magzero
questo rapporto sale notevolmente applicando una barlow x2
al sistema di guida
insomma mi piacerebbe prendermi una lodestar ma ho paura
di sbagliare!!!!!!!!!!!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: grandezza pixel autoguida
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 16:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vanno bene tutte e due le camere per la focale di ripresa che hai, acquista sereno quella che pensi asia migliore. Sentirai cose buone e cattive di entrambe le camere, quindi non posso consigliartene una. Posso solo dirti che io utilizzo una Mz-5m e mi trovo bene.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: grandezza pixel autoguida
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I pixel della 20D dovrebbero essere di circa 6.5 micron e non di 4 per cui migliori il rapporto di un fattore 1.6x
E questo è il primo errore.
Il valore di 2 è un valore che dovrebbe farantire, con una montatura in buone condizioni e con un periodismo senza picchi esagerati, il 100% di pose buone.
Ovviamente se il PE è a scatti non c'è guida che tenga.
Inoltre ogni software, oggi, consente una guida a subpixel (il valore di 5, o guida a 1/5 di pixel, era quello che faceva la ST4 oltre 25 anni fa per cui figuriamoci ora).
Per cui oggi come oggi una o l'altra, se la montatura non ha grossi problemi, lo dico e lo ribadisco, i due setup sono tranquillamente interscambiabili, per quanto i pixel più piccoli garantiscano una precisione maggiore e quelli più grandi, in teoria, una maggior sensibilità.
Non dicendo niente del software di guida è impossibile dare una risposta precisa in quanto il valore di centroide (o correzione subpixel) è dato proprio dal software.
Io ho avuto problemi sia con la lodestar sia con la Magzero. Probabilmente c'entra anche il pc che non alimentava bene (mi sembra strano visto che ne ho usati due di cui uno nuovo di pacca) e mi sono orientato a una camera alimentata esternamente.
Però in molti usano la magzero con tranquillità mentre pochi la Lodestar (sempre con tranquillità). Fra le due andrei sulla Magzero per vivere più tranquillo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: grandezza pixel autoguida
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti per le delucidazioni,

per guidare uso phd ma sono ancora in fase di test
poichè comprando una opticstar
si riesce a vedere stelle max magnitudo 4
e con il cielo lontano dalla via lattea di questa stagione
non ho trovato un oggetto che avesse vicino stelle di magnitudo
sufficente.
avendo letto che la lodestar arriva alla 12 avrei risolto tutti i problemi
(il mio teleguida non è per ora decentrabile)
sulla magzero ho letto che arriva su mag 6.5 con integrazione 0.5 sec
e fino a 7 con 1 sec max 9 salendo ancora,
ma se il tempo di integrazione (della camera di guida) è lento,
la guida non diventa imprecisa???

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: grandezza pixel autoguida
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerando i grafici di guida che fa PHD penso che operi almeno conla stessa sensibilità a subpixel dell'ST4 (cioè 1/5 di pixel). Puoi usare il valore 5
Per il discorso della camera sarei curioso di avere i link della magnitudine che rilevano.
Si tratta in ambedue i casi di camere non raffreddate per cui non possono certo integrare per tempi molto lunghi e raggiungere profondità eccessive.
Mag.12 è una bella profondità che non si raggiunge in 1/2 secondo soprattutto con piccoli rifrattori.
per cui prima di confermare quanto hai scritto o meno vorrei avere dei link visto che il link del produttore non parla di magnitudine limite
Per ultimo il tempo di integrazione per la guida dipende principalmente dalla montatura e in secondo luogo da tutta una serie di fattori come il seeing, la stella che abbiamo trovato, la postazione, ecc.
Una montatura con pochissimo periodismo permette di integrare anche per secondi prima di avere bisogno di una correzione, specie se si riprende con focali corte. Una montatura con un periodismo accentuato e magari riprendendo con focali lunghe necessita di integrazioni molto brevi, tanto per farti un semplice esempio.
Le cose non sono mai semplici. :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: grandezza pixel autoguida
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per magzero qui

http://www.bloomingstars.com/vega/artic ... m/italian/

per la lodestar appena lo ritrovo te lo dico
ma credo che ho trovato il dato nel sito di un venditore

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, pierpaolo_P e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010