1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fabio, non mi bannare se vado Ot dicendo che ieri vi ho invidiato moltissimo! ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 22:26 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
sbab ha scritto:
Sì, bella serata ieri sera, anche se il seeing era terribile. In compenso fino alle 2 il cielo non era male e non c'era nemmeno umidità. Poi sono arrivatre le nuvole.

mauro_dalio ha scritto:
Quanto segnava l'SQM?

... non farmi spendere soldi per l'ethos... un 8 mm mi darebbe 228x....


Il massimo è stato 20.21, verso le 00.30 più o meno.
Meno però della scorsa volta.

Per quanto riguarda la torretta, purtroppo la prova che abbiamo fatto senza OCS, usando la barlow 2", non era con la slitta portafiltri. In quel caso se ricordi Vale avevo svitato tutto, lasciando solo la torretta con il naso da 2" per poterla inserire nella barlow.

Non andava a fuoco per pochi cm. Chissà però se la Maxbright ha un cammino ottico inferiore alla Denk. In quel caso forse anche solo un paio di cm potrebbero essere sufficienti.

Fabio

PS: abbiamo visto M101 nell'etx70 di Pennuto :lol: !


Ecco Fabio , visto che io nn ci capisco niente di quel valore e nn so come e dove confrontarlo, per esempio venerdi sul fumaiolo, qual'era la mv limite??

A monte romano (tra Brisighella e Marradi) a 770 metri direi che la mv massima allo zenit (per la mia vista un po' miope) sara' stata sul 5,5-6 nn di piu'...........ed era leggermente peggio dei 1400 metri del Fumaiolo.

Quindi quel 21,21 a quanto sara' ammontato in mv??
Nn mi dire mv 6,5-7...........altrimenti devo proprio andare dall'oculista. :cry:

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 18:34 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
C'è questa piccola utility per calcolare la corrispondenza. Ma prendila con le pinze perchè si riferisce a una condizione di trasparenza standard.
http://members.csolutions.net/fisherka/ ... BCalc.html
21.21 corrisponde a 6.2


Sì era 21.21, Mauro.... Inverto sempre il 20 con il 21!
Direi che come mag. limite 6.2 potrebbe andare, ma solo allo zenit, dove ho misurato quel valore. Scendendo verso i 45° sull'orizzonte, mi dava 21 e anche valori inferiori.

Per la torretta, acquistando in USA il prodotto nuovo, magari direttamente dalla Denk, non so se riuscirai a risparmiare, perché quello che guadagni con il dollaro debole lo spendi in IVA e dogana. Forse ti avanzerà qualcosina, ma non sperare di dimezzare le spese.

Ciao
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 20:14 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Riesumo questo post per mettere le foto del mio sistema di ventilazione del dob e soprattutto delle "maniglie dell'amore"

2 ventole Spal (che il mio capo non usava piu).
Buchette da macchina a filo di specchio da un lato e piu in alto dal lato opposto per far fluire meglio l'aria.
E le 2 maniglie che vanno divinamente sia per il trasporto/montaggio, sia per muovere il telescopio.

Ps. notare fuocheggiatore "tocco di piuma" e adesivo "powered by televue"!!!! :twisted:


Allegati:
P1010001.JPG
P1010001.JPG [ 415.58 KiB | Osservato 2052 volte ]
P1010003.JPG
P1010003.JPG [ 416.78 KiB | Osservato 2052 volte ]
P1010004.JPG
P1010004.JPG [ 409.5 KiB | Osservato 2052 volte ]
P1010007.JPG
P1010007.JPG [ 391.47 KiB | Osservato 2052 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Bel lavoro...
Come ti trovi con lo spider curvo ?

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma non avendo mai provato lo spider a 4 razze , non saprei dire.
Diffrazione non se ne vede e neanche quando monto la denk a 1,4x con il correttore che sporge 2-3cm dentro al percorso ottico.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Vale, bel lavoro ricorda il newton di Adler.
Durante l'osservazione tieni le ventole accese?

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010