1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Borsa per skywatcher truss 250/300 mm
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 15:26
Messaggi: 18
Località: savona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti, sto osservando nei vari siti i vari dobson perfetti per la visualizzazione, apparte oculari filtri foccheggiatori ecc. mi stavo chiedendo che se un giorno ne dovessi acquistarene come me lo porterei in giro? mi chiedevo se esistono nelle borse imbottite o altro per le varie marche e modelli ad esempio il modello (skywatcher) truss e non il gso per capirci. ho visto che esistono delle borse delle geoptik per i bazuka con le varie misure, ma per i truss?
grazie

_________________
Osservo con:
Binocolo Celestron Bigbino 20x80 con treppiede evolution tm 9569ac


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che io sappia non ci sono borse specifiche per i dobson truss, questi sono fatti per essere smontati, tipicamente in tre pezzi, la rocker box con la base del primario, le aste del traliccio ed il cestello del secondario dove si trova anche il focheggiatore.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
c'era su atrosell, un po' di tempo fa, un utente che realizzava borse per l'LB da 12".
mi era sembrata, in foto, molto ben realizzata e comoda.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io lo porto in giro smontato in tre pezzi come dice Angelo; al massimo proteggo il secondario dalla polvere con un sacchetto bello largo. Per i tralicci uso una custodia per canne da pesca :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 15:26
Messaggi: 18
Località: savona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, comunque credo che per il truss siano poi alla fine due pezzi, giusto?, la base e il tubo, quindi volendo con qualche invenzione di zaino come quello della geoptik non sia cosi difficile da far produrre a una sarta, dandoci i materiale resistenti e impermeabile la cosa credo sia fatibile.
Che dite a questo punto se non esistono ditte che produciano questi accessori, questa sarà l'unica soluzione.
ringrazio a tutti i moderatori e non solo per gli aiuti e suggerimenti che mi state riferendo grazie

_________________
Osservo con:
Binocolo Celestron Bigbino 20x80 con treppiede evolution tm 9569ac


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, i truss-tube sono fatti così Base (con lo specchio primario), tralicci (le aste) ed il "cesto" superiore (che contiene il secondario e su cui è applicato il focheggiatore), quindi niente tubi come questo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 3:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Twinluc, l'alternativa e o costruirsela, oppure rivolgersi presso un negozio di strumenti musicali , per farti un idea cerca sulla baya oppre qua http://www.tecnosky.it/geoptik_accessori.htm c'e ne sono moltissime anche della geoptik, per me forse e la miglior soluzione,sia estetico che funzionale , il tuo ragionamento comunque e giusto pensare al trasporto prima per un eventuale acquisto, anchio ho fatto cosi .... pensaci bene , io la soluzione lo risolta mi sono costruite due cubi per il mio meade , (foto ) ed ho risolto cosi diaciamo parzialmente... augurissimi e cieli sereni...


Allegati:
IMG_1946.JPG
IMG_1946.JPG [ 57.62 KiB | Osservato 1106 volte ]

_________________
Prettys Girls from your town
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io non ho visto delle borse specifiche per un Dobson a trallici. Però, Astrosystmes vende delle borse per i trallici e coperture per il mirror/rocker box...

http://www.astrosystems.biz/covers.htm

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la orion usa produce delle borse per i propri dobson esempio

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 15:26
Messaggi: 18
Località: savona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo di averli trovati..
http://www.telescope.com/control/access ... and-mounts

apparte il prezzo un po' esagerati, credo che sia la cosa migliore per il trasporto
che dite

_________________
Osservo con:
Binocolo Celestron Bigbino 20x80 con treppiede evolution tm 9569ac


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010