1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M7 - Mio Dio, è pieno di stelle!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a GHISO983, jasha, andreaconsole, Danziger, paolopunx, Deepwatcher, Leonardo70 e Skiwalker!! :D

andreaconsole: cos'e' il comando di sblur di IRIS? spiega spiega.... :)

Leonardo: finche' il bulbo e' oculare, ti posso prestare il mio bulbo cheshire! :lol: Si, mi sento molto soddisfatto della mia seconda trasferta, e da sborone ti posso dire che non e' finita qui! :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 - Mio Dio, è pieno di stelle!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
...
andreaconsole: cos'e' il comando di sblur di IRIS? spiega spiega.... :)
...


mmmm non ci credo che non lo sai, però per tutti il link:
http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... oc6_us.htm

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 - Mio Dio, è pieno di stelle!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 12:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
...
andreaconsole: cos'e' il comando di sblur di IRIS? spiega spiega.... :)
...


mmmm non ci credo che non lo sai, però per tutti il link:
http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... oc6_us.htm



Aaah, l'effetto Akira Fuji! Si, lo conosco, e no, non l'ho usato.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 - Mio Dio, è pieno di stelle!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
azz.... Nicola, ci azzecca proprio la frase finale di 2001 odissea nello spazio, non si riesce a trovare uno spazio buio in quel mare di luce. Impressionante!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 - Mio Dio, è pieno di stelle!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Nicola stupenda la tua fotografia!! ti volevo fare una domanda... ma per le nebulose oscure c'è qualche elaborazione diversa da fare? settembre dell'anno scorso avevo fatto la Iris nebula ma rispetto alle classiche nebulose mi viene uno schifo!! :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 - Mio Dio, è pieno di stelle!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 13:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrogufo: grazie! Si, non potevo scegliere una frase famosa piu' azzeccata

Fabio.C: Allora, la Iris e' principalmente una nebulosa a riflessione quindi adotterei le stesse tecniche che si usano per le Pleiadi. Per le nubi di polveri, perche' si stacchino dal fondo cielo, bisogna riuscire ad avere un raporto segnale/rumore molto alto. Quello che non bisogna fare e' esporre correttamente per le stelle di campo, perche' rischi che la nebulosa rimanga solo una macchia nera senza "spessore", bisogna esporre per piu' tempo. Sono nebulose sempre un po' "rognose" per questo motivo, ma molto affascinanti. Poi, sulle nubi di polveri bisogno avere un cielo con meno inquinamento luminoso possibile.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 - Mio Dio, è pieno di stelle!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh quante storie, anche qui a Copparo la vial lattea si vede così :mrgreen:


foto magnifica........... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 - Mio Dio, è pieno di stelle!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 14:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
beh quante storie, anche qui a Copparo la vial lattea si vede così :mrgreen:


Ed io che sono andato fino in Namibia! Averlo saputo prima venivo da voi! :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 - Mio Dio, è pieno di stelle!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
astrogufo: grazie! Si, non potevo scegliere una frase famosa piu' azzeccata

Fabio.C: Allora, la Iris e' principalmente una nebulosa a riflessione quindi adotterei le stesse tecniche che si usano per le Pleiadi. Per le nubi di polveri, perche' si stacchino dal fondo cielo, bisogna riuscire ad avere un raporto segnale/rumore molto alto. Quello che non bisogna fare e' esporre correttamente per le stelle di campo, perche' rischi che la nebulosa rimanga solo una macchia nera senza "spessore", bisogna esporre per piu' tempo. Sono nebulose sempre un po' "rognose" per questo motivo, ma molto affascinanti. Poi, sulle nubi di polveri bisogno avere un cielo con meno inquinamento luminoso possibile.


Addirittura tecniche di ripresa diverse :?: :?: :?:
Io avevo esposto per 9 min dici che sarebbe stato opportuno esporre ancora per più tempo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7 - Mio Dio, è pieno di stelle!
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 15:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio.C ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
astrogufo: grazie! Si, non potevo scegliere una frase famosa piu' azzeccata

Fabio.C: Allora, la Iris e' principalmente una nebulosa a riflessione quindi adotterei le stesse tecniche che si usano per le Pleiadi. Per le nubi di polveri, perche' si stacchino dal fondo cielo, bisogna riuscire ad avere un raporto segnale/rumore molto alto. Quello che non bisogna fare e' esporre correttamente per le stelle di campo, perche' rischi che la nebulosa rimanga solo una macchia nera senza "spessore", bisogna esporre per piu' tempo. Sono nebulose sempre un po' "rognose" per questo motivo, ma molto affascinanti. Poi, sulle nubi di polveri bisogno avere un cielo con meno inquinamento luminoso possibile.


Addirittura tecniche di ripresa diverse :?: :?: :?:
Io avevo esposto per 9 min dici che sarebbe stato opportuno esporre ancora per più tempo?


Difficile dirti cosi', dipende com'era il tuo istogramma ed a che temperatura riprendevi. Io, senza filtri, non ho mai superato effettivamente i 10 minuti di posa (tranne in Namibia). Con l'IDAS arrivo bene anche a 15 minuti per frame.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010