1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sto più nella pelle, è ora di dare il via all'iniziativa ... e naturalmente lo faccio nel forum a me tanto caro.

E' da tanto che leggo e sento le lamentele degli astrofili italiani (comprese le mie) nei confronti della situazione italiana dell'inquinamento luminoso. I posti veramente bui dove osservare il cielo non esistono quasi più, ma il problema è che col passare degli anni vengono "inceneriti" anche quelli medi, e la progressione va invertita.
NOI astrofili dobbiamo fare qualcosa CONTRO il progredire di questa malattia, e non basta sensibilizzare, fare cose come "M'illumino di meno" o altre iniziative, utili, ma solo per poco tempo e, lo vediamo, con scarsissimi risultati.

Sono partito così dal presupposto che gli astrofili non sono proprio pochini, siamo ben diffusi un po' in tutta Italia, ma quello che manca è la voglia o la capacità di mettersi in gioco ... o anche solo la faccia tosta, o spesso non si "crede di poter fare qualcosa".

Ho così deciso di creare uno strumento unico, semplice ed efficace per FARE, con il quale nessuno mette il proprio nome, ma solo il proprio impegno.
Adesso nessuno di noi ha un alibi, chiunque anche senza esperienza sulle leggi, su carte bollate può, anzi DEVE fare quel poco che serve a censire il proprio comune.

Trovate questo strumento sul sito www.proteggiamoilcielo.it, che vi prego di leggere con calma (ci vogliono 5 minuti soltanto).

Sono aperto a qualsiasi contributo, anche che bocciate l'iniziativa.
Vi chiedo però di non boicottarla. Spero di raccogliere molte adesioni ... e gli astrofili cominceranno veramente a farsi sentire, avete la mia parola!
Il forum ha 4000 iscritti, aspetto almeno 1000 adesioni ... e vi prometto che farò tutto quello che ho promesso.

Astrofili, al lavoro!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 13:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'iniziativa è lodevole e geniale!
L'uomo che la attua è una garanzia.
Diamoci da fare TUTTI!!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
L'uomo che la attua è una garanzia.

:roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 13:40 
Ci sto!

Ho un bel pò di "bestie" da segnalarti... aehm dove lo trovo il modulo?

Ah si bisogna chiederlo per e-mail... mica và bene così fatti un bannerino a lato per il download diretto ;)

ed ottimizza il sito per i motori di ricerca :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 13:45 
Unico dubbio... ma a livello "legale" non si dovrà istituire una "organizzazione" senza scopo di lucro simile ad ONLUS & company? :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo_fantasma ha scritto:
Ci sto!

Ho un bel pò di "bestie" da segnalarti... aehm dove lo trovo il modulo?

Ah si bisogna chiederlo per e-mail... mica và bene così fatti un bannerino a lato per il download diretto ;)

ed ottimizza il sito per i motori di ricerca :mrgreen:


Benissimo, grazie Astrofilo.
Il sito è semplice, ma di più di così per ora non serve.
Ho già in mente di fare una bella mappa con i comuni che verranno censiti.
Per l'ottimizzazione ho assoldato l'amministratore delegato di Google che mi ha promesso di fare quello che riesce :wink: ... dai, ci sta già pensando un amico.

Preferisco che ci vuole partecipare si impegni almeno con una e-mail, è per quello che non ho messo il download diretto.

astrofilo_fantasma ha scritto:
Unico dubbio... ma a livello "legale" non si dovrà istituire una "organizzazione" senza scopo di lucro simile ad ONLUS & company? :?


Bah, magari in futuro ...
Per ora agisco come privato cittadino italiano.
Credo che già spedire ai comuni una raccomandata o una PEC con segnalati i problemi maggiori sia un enorme passo avanti di quanto si fa ora in Italia. Di "organizzazioni" ce ne sono già abbastanza.
Nel contempo "censiamo" l'Italia intera, vedrai che cominceranno a darci retta.

Io non voglio agire per far rispettare le leggi, ma per rispettare il cielo.

In Italia non ci sono norme che regolano l'IL prodotto dalle abitazioni private, per esempio ... però i comuni possono inserirlo nel loro regolamenti.
Sul sito è scritto "sostituire conoscenza e consapevolezza all'ignoranza", è il primo obiettivo che dobbiamo avere!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sono sincero (so che lo apprezzerai): per me è un'utopia e credo che molte raccomandate o email finiranno nel cestino come ci sono finite le mie. All'epoca avevo un lungo elenco di vie e lampioni con tanto di classificazione e citazione alla legge regionale. Nessuna risposta né una mail di notifica di ricezione :shock:
Ma proprio perché è un'utopia, sto raccogliendo le foto che feci tempo fa dei lampioni non a norma intorno a casa mia e, appena torno a casa, farò un bel foglio Excel con le coordinate GPS di tutti i lampioni (e ti assicuro che sono TANTI e, purtroppo, non sempre di competenza del comune). Sono sicuro che, con la forza che hai dimostrato fino ad ora nelle iniziative che hai portato avanti, avrai molto più successo di me.

Detto questo, aspettati una mia mail a breve ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Sono sincero (so che lo apprezzerai): per me è un'utopia e credo che molte raccomandate o email finiranno nel cestino come ci sono finite le mie. All'epoca avevo un lungo elenco di vie e lampioni con tanto di classificazione e citazione alla legge regionale. Nessuna risposta né una mail di notifica di ricezione :shock:


Quello che dici lo penso anche io.
Ma se anche tutte le mie comunicazioni venissero cestinate, alla fine avremo molti dati, un gran bel censimento ... e solo questo vedrai che sarà utile.
La forza del progetto, inoltre, sta nel numero di persone che vi aderiscono. La forza di tanti fa sempre rumore.

(La sincerità è tutto, e ti ringrazio.)

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 13:59 
Questo lo temo pure io... se vedono arrivare una mail certificata (sempre che l'impiegato la riconosca sapete c'è ancora tantissima ignoranza in merito :lol: ) o una racc da un "ente riconosciuto" o , comunque, una "associazione" è un conto ... da privato.... temo che lead abbia ragione :cry:

Ma non si potrebbe inviarla al comune + per conoscenze all'ente regionale/statale in grado di vigilare/sanzionare le eventuali trasgressioni?

NOTA IMPORTANTISSIMA; sul sito inserisci immediatamente la pagina "privacy" indicando come verranno trattati i dati personali che raccoglierai in relazione alla solita legge 196/2003 bla bla bla bla :mrgreen:

p.s e-mail già inviata


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo_fantasma ha scritto:
Questo lo temo pure io... se vedono arrivare una mail certificata (sempre che l'impiegato la riconosca sapete c'è ancora tantissima ignoranza in merito :lol: ) o una racc da un "ente riconosciuto" o , comunque, una "associazione" è un conto ... da privato.... temo che lead abbia ragione :cry:

Ma non si potrebbe inviarla al comune + per conoscenze all'ente regionale/statale in grado di vigilare/sanzionare le eventuali trasgressioni?

NOTA IMPORTANTISSIMA; sul sito inserisci immediatamente la pagina "privacy" indicando come verranno trattati i dati personali che raccoglierai in relazione alla solita legge 196/2003 bla bla bla bla :mrgreen:

p.s e-mail già inviata


Posso dire la mia?
Di associazioni contro l'inquinamento luminoso ce ne sono già, ma chi non si è sentito frustrato di fronte all'impotenza nel leggere le leggi regionali raccolte in quei siti?
Quanti di noi hanno inviato le loro lettere fac-simile presenti nei siti?
Quegli strumenti NON funzionano, ed è un dato di fatto ... magari solo per la complessità, o perchè l'astrofilo si stufa dopo 8 righe ... però non funzionano. (e così inizio a tirarmi addosso le ire, ma non vogliatemene, bisogna dirle a volte le cose! Nessuno di queste organizzazioni ha contattato la mia Associazione Astrofili per interessarsi circa la prima Stazione di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso presente in Italia, nessuno! Sarà una cosa piccola, ma ca..o, è l'UNICA! Vabbeh ...)

Proteggiamoilcielo sarà un enorme passo avanti.
E se dopo le prime 1000 raccomandate/PEC non avranno risposto, gli scriveremo di nuovo, e magari fonderemo un'organizzazione nuova ... però con già decine di migliaia di "punti luce" nel nostro Database.

P.S.Alle mail di adesione rispondo stasera, con calma.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010