Grazie Elio del tuo parere.
Anche se nell'oggetto del messaggio sarebbe forse piu' prudente dire :
Anche la Goerz aveva allo studio un sistema antiriflesso ?
Colgo l'occasione per ripetere sul forum quello che ti ho detto in privato , quando sei venuto a trovarmi, sei tu un grande esperto dell'ottica e dei binocoli!!
Io sono solamente un grande appassionato di storia ed ottica ed amo osservare questi cimeli con l'occhio e anche con il naso...

Ma la mia passione è relativamente circoscritta, mentre la tua (e di altri amici) è più vasta e tecnicamente piu' analitica.
Tanto per dare una chicca al forum di un binocolo che mi emoziona per la sua storia oltre che per l'ottica ancora incredibile...
Un Emil Busch 8x20 (1905-6) venduto a Londra in un negozio che si chiamava "The Dead Shot" (mi hanno detto gli amici britannici che vorrebbe significare il grande tiratore...non la traduzione alla lettera).
Pensate che questo binocolo , che si chiamava Ultralux 8x20(è stata cancellata la ditta tedescaper darlo all'esercito britannico) dovrebbe essere finito prima al fronte della WW1 e poi dimenticato tra i bagagli da qualche parte in quanto sulla custodia (altrettanto bella) ci sono delle carte incollate che fanno capire che era rimasto tra bagagli inesitati.
Vi mando qualche foto...del binocolo e anche del luogo a Londra dove c'era il negozio agli inizi del 900.
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/