1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riesumo questa discussione perchè ho un dubbio...
Ho capito che lo zoom 3-6 ha i click-stop a 3-4-5-6. Ma le focali intermedie (es 3.5) anche se non sono indicate, possono essere usate? Cioè l'oculare consente una variazione continua come lo zoom baader 8-24?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 21:39 
Certo.... solo che non fa... click!!! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esattamente come ha detto kaio, puoi variare la focale senza soluzione di continuità, il click ti dice solo che si trova ad una delle focali preimpostate, in pratica funziona esattamente come lo zoom baader 8-24.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alcuni giorni fa ho postato una richiesta di informazioni riguardo lo zoom waler (il 5-8 oppure il 8-12) da accoppiare ad una barlow televue 2x.
Adesso invece mi "pizzica" l'idea di fare un acquisto folle: lo zoom televue 3-6. Sul mio dobson 8" avrei 200-400x praticamente un range di ingrandimenti con i quali spremere al massimo lo strumento. Certo i 300-400x li farei nelle sertate migliori, purtroppo rare, ma sulla Luna potrei osare più spesso. Il piccolo campo di 50° non mi spaventa, anche perchè sulla Luna i 68° dello zoom baader spesso mi causano un principio di mal di testa.
L'unica discriminante sarebbe l'effettiva superiorità dello zoom televue, rispetto all'accoppiata zoom waler + barlow televue (quella classica da 31.8 da 100€). Sapete dirmi qualcosa in questo senso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Ciao Giorgio.
Certo che se come dici i 68° del Baader ti causano qualche fastidio, a questo punto penso che sia meglio evitare di prendere lo Speers - Waler, con il suo campo ancora maggiore potrebbe essere peggio.
Hai provato immagino ad usare lo zoom Baader con la barlow, anche se con il tuo dobson puoi spingerti teoricamente fino a 400x, comunque i 300x che ti dà questa accoppiata non sono male. :roll:
La configurazione inoltre non sarebbe troppo pesante (circa 400 grammi) nè troppo lunga, riguardo al campo troppo grande, sui pianeti potrebbe darti meno fastidio rispetto alla Luna.
Se proprio vuoi prendere il Televue 3 - 6 mm (ottimo oculare, ma, come noto, molto caro), ti consiglio comunque di conservare il Baader zoom.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, il baader ho deciso di tenerlo e di finanziare l'acquisto vendondo alcune cose che non uso più. Gli 80° del Waler sarebbero utili ad alti ingrandimenti per agevolare l'inseguimento con il dobson e come dici sui pianeti non mi darebbero fastidio. Comunque quello che a me interessa maggiormente è la qualità dell'immagine a discapito del campo. Poi credo che sia un'esperienza impagabile poter zoommare con un oculare parafocale. Altro particolare non indifferente è che con l'accoppiata waler+barlow mi troverei sul focheggiatore un totem di 25cm di oltre 1/2 kg, mente lo zoom televue è una "nocciolina" da 150g. Per quanto riguarda il prezzo, ritengo i circa 50€ di differenza "trascurabili" se c'è un'effettiva migliore qualità.
Infine, probabilmente un domani (ma molto domani :mrgreen: ) un upgrade della strumentazione potrebbe essere un dobson 300/1500 e un apo da 80/600, quindi lo zoom televue sarebbe ancora sfruttabile con esntrambi.

PS chiedo scusa a stevedet se gli ho "sporcato" il suo argomento


Ultima modifica di Giorgio il domenica 11 aprile 2010, 12:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao stevedet, l'oculare non ho mai avuto la fortuna di provarlo, però il 100ED ce l'ho da 3 anni e mi sento di conoscerlo bene :)
l'apertura è quella che è, i 6mm li sfrutti un po' ovunque, i 3 solo sulla Luna mi sa.
Per darti un'idea, proprio due-tre sere fa in occasione di una piccola ripresa a saturno, mi sono dilettato in un minimo di osservazione visuale causa prolungata astinenza :lol:, e reputavo l'immagine di un ortoscopico 4mm troppo buia.

Mirko


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
In previsione di future ottimizzazioni del mio nuovo setup, sto meditando di vendere l'Hyperion zoom per acquistare un Nagler zoom 3-6 da usare sul mio Orion100ed.

Avrei un range da 150 a 300x. Riuscirei a sfruttarli tutti, o sarebbero in parte sprecati?
Insomma, si arriva a 3*d....

Si a 3*d ci arrivi tranquillamente (ovviamente su soggetti contrastati, tipo Luna e doppie) e personalemente il nagler zoom sul tuo ED è la morte sua. :wink:

@Giorgio, il problema tra lo zoom nagler ed il waler + barlow è di comodità, col primo ti trovi 150 g che sporgono dal portaoculari di circa 3 cm, col secondo ti trovi 750 g che sporgono invece di quasi 28 cm. :shock:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
quando avevo il 100ed il primo oculare che ho comprato e' stato proprio il 3-6
Mi sono poi pentito di non aver preso il 2-4

il 3-6 a Milano era l'unico oculare che usavo. Partivo a 6mm e scendevo.
Meccanicamente non mi esalta come oculare ma otticamente e' valido e il 100ed regge alla grande.
(il giorno dopo aver fatto un paragone tra c8 e 100ed ho venduto il c8)

Consigliatissimo. Anzi no. Obbligatorio! ($$ permettendo)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler zoom 3-6mm. con 100ed f/9
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Confermo, sarebbe la "morte sua" ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010