1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 14:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima immagine sul forum! M81 & M82
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
Questa è la ripresa eseguita la sera di venerdì 9/04/10. Sono la somma di 14 riprese da 10’ in luminanza, e la somma di 7 pose da 10’ in Ha eseguite la settimana prima. Strumento Pentax 75 su EQ6 + CCD Atik 4000M. Le riprese in Ha sono state riprese in periferia di Bologna mentre la luminanza è stata ripresa dal’osservatorio dell’AAB.
Elaborazione (per quello che so fare) con Iris. Equalizzazione Logaritmica – Stretching dinamico – Livelli.
L’immagine è al 100%
Grazie a tutti per commenti !!!!!!!!!!!!!!!
Ciao,
Andrea


Allegati:
M8182LHa_1.jpg
M8182LHa_1.jpg [ 195.65 KiB | Osservato 290 volte ]

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, anche se vedo molto rumore e alcune macchie.
Hai sottratto i dark? E il flat?

Notevole il passaggio del satellite, tempo fa sfogliai un catalogo fotografico in cui l'autore (un americano di cui non ricordo il nome) aveva incluso moltissime foto rovinate da passaggi di satelliti per sensibilizzare le persone a questo problema.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Simone,

Hai sottratto i dark?

Si l'ho fatto, ho utilizzato una libreria di dark fatta tempo fa.

E il flat?

Si ho eseguito anche i Flat.

Mi rimangono comunque dei pixel caldi e freddi che in genere vado a togliere "manualmente". (questa volta non ho fatto!!)
Con iris genero sempre il file cosme dove viene salvata la mappatura dei pixel caldi. Qualcuno però rimane. :(
Per il rumore di fondo non saprei che pesci prendere, magari dovrei tirare meno l'immagine o aumentare il tempo di integrazione con delle altre pose :?:

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010