1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M97 e M108
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

piano piano sto imparando a curare tutti i particolari per fare delle buone fotografie e dopo un mese di varie prove ieri sera ho passato qualche ora a riprendere ed ho deciso du pubblicare un paio di elaborazioni di tali riprese.

Vi posto qui qualche elaborazione, punto in cui sto imparando parecchie cose, molte di più di quello che pensavo, conoscendo infatti qualcosa di fotografia classica che però è decismanete diversa in molti aspetti di quella astronomica.

Tele 80ED/560mm
Mont. EQ6 pro
Guida 80/400mm
Canon 450 non mod

lights 10x600 sec, 5 dark, 21 flat, 21 darkflat, 21 bias

Cielo terso, molto vento, temperatura 17°

DSS + PS4. Le immagini sono dei crop dell'originale.


Allegati:
M97.jpg
M97.jpg [ 39.82 KiB | Osservato 408 volte ]
M108-M97.jpg
M108-M97.jpg [ 96 KiB | Osservato 408 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 13:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per essere alle prime armi direi che è bellissima e ben dettagliata. per provare a migliorarla proverei ad aumentare il gamma ed illuminare di più la "scena".

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Nicola, grazie del complimento, fa sempre piacere.
Grazie anche dei consigli, domani sera ricomincerò a rielaborare con calma tutto il materiale e comunque ho provato a dare più luminosità e ad abbassare il gamma, effettivamente si mette in maggior rilievo l'oggetto.
Un saluto.
Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra decisamente un bell'inizio anche a me, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea, grazie anche a te. :)
Beh non è proprio un inizio vero, in fondo sono già 2 mesi che ho l'attrezzatura e che sto imparando ad usarla.
Domani mi scelgo con calma anche le migliori foto che ho fatto in questi 2 mesi e le posto.
Lì riesco a vedere tutti gli errori fatti e che grazie ai consigli del forum me ne sono reso conto.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010