1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Startest SW 200/1000: da cambiare?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 4:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me non piace molto, cosa ne pensano gli esperti? Mi prendo un bel GSO 200/800 e non ci penso più?
Il test l'ho fatto in intra ed extrafocale a 1000 e a 2000mm con la varlow coma 2x
Le immagini hanno dimensione raddoppiata. Sono somme di 60s ciascuna con un po' di unsharp


Allegati:
startest.jpg
startest.jpg [ 26.47 KiB | Osservato 2947 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il domenica 11 aprile 2010, 15:00, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startest SW 1000: da cambiare?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dove sarebbe il problema? :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startest SW 1000: da cambiare?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, io vedo un elevatissima aberrazione sferica ed errori zonali (bordo ribattuto) rilevanti...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startest SW 1000: da cambiare?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 13:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'aberrazione sferica in effetti c'è...non ne ricordo tanta nel 16".
Se mi decido a metter su lo Skywatcher 200 f/5 pure io ti fo sapere come sta messo così facciamo un confronto tra i due specchi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startest SW 1000: da cambiare?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mostruoso, mi ricorda lo star test degli specchi originali del mio 250 (sostituiti con dei GSO) , cambialo se puoi.
Ho anch'io un 200/1000 SW ma per fortuna ha delle centriche da manuale.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startest SW 1000: da cambiare?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
L'aberrazione sferica in effetti c'è...non ne ricordo tanta nel 16".
Se mi decido a metter su lo Skywatcher 200 f/5 pure io ti fo sapere come sta messo così facciamo un confronto tra i due specchi.


denghiu!

mi urta che non sono mai stato soddisfatto del fuoco, per quanto collimi: posso essere solo sfigato col seing? boh... certo a 1000 di focale, f/5, i difetti su pixel da 5,6 di vedono tutti...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startest SW 1000: da cambiare?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
Mostruoso, mi ricorda lo star test degli specchi originali del mio 250 (sostituiti con dei GSO) , cambialo se puoi.
Ho anch'io un 200/1000 SW ma per fortuna ha delle centriche da manuale.


ciao Milo, con un'affermazine così potresti essere responsabile del mio prossimo acquisto...

gso 200 800, più compatto e gestibile con heq5 anche come focale ma rognoso in collimazione e ricco di coma, o gso 200 1000?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startest SW 1000: da cambiare?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Milo ha scritto:
Mostruoso, mi ricorda lo star test degli specchi originali del mio 250 (sostituiti con dei GSO) , cambialo se puoi.
Ho anch'io un 200/1000 SW ma per fortuna ha delle centriche da manuale.


ciao Milo, con un'affermazine così potresti essere responsabile del mio prossimo acquisto...

gso 200 800, più compatto e gestibile con heq5 anche come focale ma rognoso in collimazione e ricco di coma, o gso 200 1000?

Andrei sul 200/1000, avresti meno da penare nella messa a punto, per me già critica con i miei f5

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startest SW 1000: da cambiare?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io non sono mai stato completamente soddisfatto del mio 200 f5 skywatcher, ma lo star test era come il tuo, identico e preciso. Tanta sferica e anelli discretamente visibili a medio ingrandimento.
L'impressione è che il successore gso 200 f6 andasse molto molto meglio. OK, f6 ostruzione 25% ;)
imho è inutile girarci attorno, le ottiche gso non sono equiparabili a syntha, come spesso si afferma.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startest SW 1000: da cambiare?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
io non sono mai stato completamente soddisfatto del mio 200 f5 skywatcher, ma lo star test era come il tuo, identico e preciso. Tanta sferica e anelli discretamente visibili a medio ingrandimento.
L'impressione è che il successore gso 200 f6 andasse molto molto meglio. OK, f6 ostruzione 25% ;)
imho è inutile girarci attorno, le ottiche gso non sono equiparabili a syntha, come spesso si afferma.


Effettivamente ho guardato in un altro SW200 e la situazione era quella, mi sa che Milo è stato baciato dalla fortuna.. boh!
Eventualmente spero non mi capiti un esemplare GSO sfigato...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010