Ho avuto il c8, il c9,25 ed un meade 250 (per breve tempo). Ora ho il mewlon 210. Questo fatto della sensibilità al seeing è un pò fuorviante: se fa schifo fa schifo nel c8, nel c9,25, nel mewlon ecc. ecc. Sul fatto che il tubo chiuso o il tubo aperto ne risenta di più o di meno alzo le mani, non saprei dirlo se non avendoli fianco a fianco. A distanza di tempo non ho notato sensibili differenze a livello di sofferenza alla turbolenza tra questi telescopi. Però ti posso dire che i benefici dovuti al tubo aperto (acclimatamento, niente condensa, niente appannamento ecc.) sono enormi ed è molto probabile sfruttare al meglio un mewlon che un sct. Piuttosto il vero limite, che mi ha portato anche a mettere in vendita questo telescopio, è il nostro cielo. Ormai ci facciamo mille ragionamenti sulla qualità ottica, sulla meccanica, su questo o quello, quando i nostri cieli sono veramente pessimi e generalmente inadatti per sfruttarle un mewlon, un sct, un newton, ecc. al 100%.
|