1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve vorrei acquistare un Tele dedicato per le riprese HALFA del sole, avrei pensato a questo modello:


Lunt H-alpha 100mm 0,7 Angstroms

Lunt H-alpha 100mm 0,75 Angstroms B3400 ..

Che ne pensate del Lunt?

Che differenza passa tra il SolarMax 60, e questo modello?

Predilico il Lunt, ovviamente per l'apertura, maggiore, la focale, maggiore, e la badda passante intermedia.

Che ne pensate, qualcuno puo' darmi utili consigli, se l'acquisto ne vale tutti!!

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per esperienza personale, scarta Lunt !

1) La qualità lascia a desiderare
2) ti vende il 60mm e non lo è, sono 40mm interni, se un giorno vorrai stringere la banda a 0.5-0.6 saranno 40mm ma mai 60mm
3) Un ragazzo su di un noto forum Tedesco, ha disassemblato il suo Telescopio Lunt.. :shock: ..sorprese a non finire.
4) In dual stack a malapena vedi qualche cosa
5) Hot Spot difficili da correggere.
6) Assistenza $$$ e solo $$$, pensa che io avevo prenotato un Lunt 152mm dando un acconto di oltre 4000 euro, avevo chiesto una revisione di un Etalon da 60mm, cosa che la Coronado ti fa per $150. loro ne chiedono $400
7) Non vedrai molta differenza tra 60mm a 100mm, la differenza la si vede nelle elaborazioni :wink:

Potrei aggiungere altro ma fermiamoci cosi.


Coronado forever (60mm + BF30) "basta quardare le mie riprese" :wink: Daystar lo sto provando e ti sapro dire tra qualche giorno, condizioni atmosferiche permettendo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Se vuoi vedere cosa è in grado di fare il Coronado 60...aspetta due o tre orette e posto le mie foto di oggi con un seeing ahimè discreto. :|

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
Plinio ha recensito sul suo sito il LUNT60 ma ne ha parlato bene ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
Geremia Forino ha scritto:
Per esperienza personale, scarta Lunt !

1) La qualità lascia a desiderare
2) ti vende il 60mm e non lo è, sono 40mm interni, se un giorno vorrai stringere la banda a 0.5-0.6 saranno 40mm ma mai 60mm
3) Un ragazzo su di un noto forum Tedesco, ha disassemblato il suo Telescopio Lunt.. :shock: ..sorprese a non finire.
4) In dual stack a malapena vedi qualche cosa
5) Hot Spot difficili da correggere.
6) Assistenza $$$ e solo $$$, pensa che io avevo prenotato un Lunt 152mm dando un acconto di oltre 4000 euro, avevo chiesto una revisione di un Etalon da 60mm, cosa che la Coronado ti fa per $150. loro ne chiedono $400
7) Non vedrai molta differenza tra 60mm a 100mm, la differenza la si vede nelle elaborazioni :wink:

Potrei aggiungere altro ma fermiamoci cosi.


Coronado forever (60mm + BF30) "basta quardare le mie riprese" :wink: Daystar lo sto provando e ti sapro dire tra qualche giorno, condizioni atmosferiche permettendo.


ciao Geremia,
avevo letto l'atro thread aperto da te, in cui dicevi che avresti comprato il 152, ma poi il thread si è interrotto.
A quel tempo mi sembravi entusiasta della LUNT , ma adesso sembri proprio scettico: che cosa è successo ? (sempre ammesso che si possa sapere)
grazie e ciao
Maino


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Geremia.

Grazie per la risposta molto chiara ed esauriente.
Allora lascio stare, vista la tua esperienza.

@aspetto le foto Ale!!!..

Cosa ne pensate dei Solar Spectrum?!!!..

In base alla quanto ho letto, dovrebbe andare bene per qualsiasi ottica.
Pero' non ho capito bene,su qualche banda passande dovrei orientarmi.. :? ..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maino ha scritto:
Geremia Forino ha scritto:
Per esperienza personale, scarta Lunt !

1) La qualità lascia a desiderare
2) ti vende il 60mm e non lo è, sono 40mm interni, se un giorno vorrai stringere la banda a 0.5-0.6 saranno 40mm ma mai 60mm
3) Un ragazzo su di un noto forum Tedesco, ha disassemblato il suo Telescopio Lunt.. :shock: ..sorprese a non finire.
4) In dual stack a malapena vedi qualche cosa
5) Hot Spot difficili da correggere.
6) Assistenza $$$ e solo $$$, pensa che io avevo prenotato un Lunt 152mm dando un acconto di oltre 4000 euro, avevo chiesto una revisione di un Etalon da 60mm, cosa che la Coronado ti fa per $150. loro ne chiedono $400
7) Non vedrai molta differenza tra 60mm a 100mm, la differenza la si vede nelle elaborazioni :wink:

Potrei aggiungere altro ma fermiamoci cosi.


Coronado forever (60mm + BF30) "basta quardare le mie riprese" :wink: Daystar lo sto provando e ti sapro dire tra qualche giorno, condizioni atmosferiche permettendo.


ciao Geremia,
avevo letto l'atro thread aperto da te, in cui dicevi che avresti comprato il 152, ma poi il thread si è interrotto.
A quel tempo mi sembravi entusiasta della LUNT , ma adesso sembri proprio scettico: che cosa è successo ? (sempre ammesso che si possa sapere)
grazie e ciao
Maino



Mi sono (siamo), con altre 6 persone, tirati indietro nel momento in cui si è saputo che il Telescopio impiegato era un rifrattore da $700, mentre, ci era stato detto al inizio che si sarebbe trattato di un APM Telescopes.

Non mi andava di investire 8000 euro per avere in cambio 2000 euro di prodotto, ho seguito il consiglio di Pilolli ed ora mi ritrovo un TEC140 con Daystar 0.5A e gestisco l'apertura come mi pare e piace, inoltre ci faccio il deep ed i pianeti :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
dato l'argomento ne approfitterei per un vostro parere:
proprio in questi giorni sto considerando un economico in H-alfa per uso esclusivamente visuale e saltuario e da più parti mi giungono voci che il lunt 35 sia un po' più definito del coronado da 40 (forse proprio perchè è un 35?):
qualche vostra esperienza in merito?
grazie :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai un occhiata a questo link, è un tizio che ha provato una marea di telescopi solari...
http://www.solarscopereviews.com/
c'è un test del 100 e lo paragona al solarmax90...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ottima indicazione Lorenzo, grazie
relativamente al mio dubbio fra PST coronado e lunt 35 questo signore pare entusiasta delle prestazioni del Lunt 35 che documenta anche con eloquenti fotografie comparative con il PST

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010