1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole...che meraviglia!!!!!
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:
dagli un annetto e si cominceranno a vedere cose molto più imponenti! le macchiette appena passate sono spilli rispetto a quelle di un massimo


Speriamo: ho la spiacevole sensazione che massimi come quello del ciclo precedente questa volta ce li scordiamo.



Penso anche io, ma di sicuro ci sarà di che divertirsi comunque!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole...che meraviglia!!!!!
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
come l'ultimo minimo è stato imprevedibilmente lungo chissà :D ... sappiamo ancora così poco di dinamo solare... per carità, la SOHO ha fornito montagne di dati ma solo ora comincia a emergere qualcosa di veramente importante ^_^
pensate all'articolo che ho tradotto e che trovate nel sito della soho in inglese ^^ si comincia a far luce solo ora sulle dinamiche :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole...che meraviglia!!!!!
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi già si è stufato di fare macchie... Ce n'era una minuscola (3 puntini microscopici) che più minuscola non si può! :evil:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole...che meraviglia!!!!!
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Oggi già si è stufato di fare macchie... Ce n'era una minuscola (3 puntini microscopici) che più minuscola non si può! :evil:



Chissà in H-Alpha....

Ma domanda a cui non ho mai pensato....se vi sono poche macchie, vi sono anche poche protuberanze? Le due cose sono collegate?
Mi viene da pensare di si....non strettamente tra di loro magari, ma sicuramente all'attività solare in generale...voi che dite?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole...che meraviglia!!!!!
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh di solito le linee del campo magnetico che si "aggrovigliano" per colpa della dinamo solare vengono "sputate" fuori e fanno degli archi sulla superficie: alla base, dove attraversano la fotosfera, nasce la macchia, il gas incendescente intanto si "incanala" lungo queste linee curve e fa le protuberanze ^_^ ogni tanto una a furia di stringersi si chiude e viene espulsa insieme a tutto ciò che contiene, e abbiamo la CME...

sbaglio? ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole...che meraviglia!!!!!
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Chissà in H-Alpha....


So solo che durante questi anni di carestia gli H-alfisti hanno sempre osservato un sole spettacolare

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole...che meraviglia!!!!!
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
So solo che durante questi anni di carestia gli H-alfisti hanno sempre osservato un sole spettacolare


Si, Roberto:
spettacolare rapportato alla carestia assoluta in WL, ma ti assicuro che se l'attività dovesse veramente risvegliarsi sarebbe tutt'altra cosa.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole...che meraviglia!!!!!
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ma domanda a cui non ho mai pensato....se vi sono poche macchie, vi sono anche poche protuberanze? Le due cose sono collegate?
Mi viene da pensare di si....non strettamente tra di loro magari, ma sicuramente all'attività solare in generale...voi che dite?


Beh, che io sappia le proturberanze sono brillamenti cromosferici osservati sul bordo, e la maggior parte dei brillamenti si sviluppa nelle regioni attive con macchie, ergo sono anche associati allo sviluppo ed alla consistenza di queste.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010