1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che osservo stasera?
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una galassia particolare e poco nota è la 4395, io non l'ho ancora vista comunque.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che osservo stasera?
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 17:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per i suggerimenti, molto apprezzati.
Gran parte della roba elencata era già in saccoccia, vista e rivista e non fa mai male riguardarla.

Tuttavia ieri notte mi sono dato alle Arp, a una Velo fotografica mai vista così e ad altro che specificherò nel topic che seguirà :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che osservo stasera?
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Grazie a tutti per i suggerimenti, molto apprezzati.
Gran parte della roba elencata era già in saccoccia, vista e rivista e non fa mai male riguardarla.

Tuttavia ieri notte mi sono dato alle Arp, a una Velo fotografica mai vista così e ad altro che specificherò nel topic che seguirà :)

Ehi ho il 16" anch'io Arp...dai qualche nome! :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che osservo stasera?
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Grazie a tutti per i suggerimenti, molto apprezzati.
Gran parte della roba elencata era già in saccoccia, vista e rivista e non fa mai male riguardarla.

Tuttavia ieri notte mi sono dato alle Arp, a una Velo fotografica mai vista così e ad altro che specificherò nel topic che seguirà :)



La velo nel cigno???

allora hai fatto le ore piccole....io ieri quando son partito alle 4.20 il cigno non era ancora molto alto!!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che osservo stasera?
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
davidem27 ha scritto:
Grazie a tutti per i suggerimenti, molto apprezzati.
Gran parte della roba elencata era già in saccoccia, vista e rivista e non fa mai male riguardarla.

Tuttavia ieri notte mi sono dato alle Arp, a una Velo fotografica mai vista così e ad altro che specificherò nel topic che seguirà :)

Meno male.
Ho pensato: "Come farà senza i nostri consigli?"
Dal momento che sembravi disperso :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che osservo stasera?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
io invece ieri pomeriggio, dopo mesi, ho riprovato il piacere di caricare tutta l'attrezzatura in macchina, poi mi sono visto la partita, poi sono sceso ed ho riporatto tutta l'attrezzatura su in casa.
che bella giornata!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che osservo stasera?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pensa a quelli che abitano al quinto piano (tu?? :oops: ).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che osservo stasera?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
jasha ha scritto:
Pensa a quelli che abitano al quinto piano (tu?? :oops: ).


per fortuna abito al primo piano.... ecco abbiamo trovato una nota positiva :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che osservo stasera?
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Grazie a tutti per i suggerimenti, molto apprezzati.
Gran parte della roba elencata era già in saccoccia, vista e rivista e non fa mai male riguardarla.


Mannaggia... Davide... Sei incredibile!!! :twisted:

Aspetta, ho chiesto al mio Sky Commander (una roba cmq pratica, no?) di darmi tutti gli oggetti NGC nella Vergine di almeno mag 14,0 (per caso sono tutte gallassiette. Ecco:

5119 m14,0
5122 m14,0
5130 m14,0
5133 m15,0
5136 m14,7
5137 m15,6
5146 m14,0
5148 m14,2
5159 m14,2
5162 m14,1
5165 m14,5
5176 m15,4
5177 m15,5
5179 m14,9
5181 m14,7
5186 m15,6
5191 m14,9
5192 m14,6
5196 m14,0
5197 m15,4
5202 m14,5
5203 m14,0
5222 m14,1
5224 m15,0
5226 m16,4
5235 m14,9
5241 m15,0
5245 m15,2
5261 m15,3
5309 m16,5
5331 m14,3
5343 m14,0
5369 m14,6
5373 m15,3
5442 m14,5
5472 m15,0
5476 m14,0
5510 m14,0
5537 m15,1
5551 m14,1
5552 m15,2
5554 m15,2
5555 m15,0
5558 m14,9
5563 m15,3
5564 m15,2
5573 m15,0
5578 m14,4
5765 m14,6
5776 m14,7
5841 m14,8
5847 m15,1
5855 m15,5
5619 m14,0
5679 m14,2
5733 m14,0
5811 m14,0
... (la lista continua ma penso che adesso hai già abbastanza per qualche notte... :mrgreen: )

Ah... e per dolce un globulare... 5634 m11,0

Ciaooo! :twisted: :twisted: :twisted:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che osservo stasera?
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se ricordo bene gli manca la 5309.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010