1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 22:43
Messaggi: 5
king ha scritto:
Mi intrometto salutandoti, benvenuto !

Quanto al tuo lavoro... "guidi" mai di notte ?
Se sì, come sono le stelle a 10.000m di altezza viste dal "parabrezza" ? (sempre che si possano oscurare sufficientemente le luci della cabina di pilotaggio)

Cieli sereni !

Alessandro Re


Ciaoo e piacere di conoscerti!

Volo spesso di notte e ti assicuro che la vista è unica! Credo non ci sia posto migliore per ammirare la Via Lattea, le luci della cabina non sono un problema irrisolvibile, dimmiamo gli schermi al minimo, luci e lucettine varie spente se non servono, quando serve mi faccio portare una coperta da usare come paraluce e il mio periodo di riposo lo passo con il naso sul finestrino (che è caldo per evitare che si rompa, non troppo comunque) ci passo le ore a guardare fuori!
GUARDO ANCHE DENTRO NON PREOCCUPARTI :D
Assieme ad un collega Comandante parliamo spesso di fare un buco in cabina e installare una torretta girostabilizzata x portarci il Telescopio! :lol:
Foto è quasi impossibile farne, vibrazioni, virate, salite discese, luci, riflessi rendono il tutto impossibile!

Se ci riesco la prossima volta ne posto una ok?

Ciaoo intanto!

_________________
Mirko T. - F/O
"Il Cielo Stellato più bello che ho visto? Ogni volta che vado al lavoro, sopra le nubi a 40000 piedi di quota"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Avete consigli da darmi x il rifrattore? io avevo pensato VMC110L o lo Skywatcher MC127 oppure un Black Diamond 80ED!


Ciao;
Io propenderei per l'80 ED come rifrattore, che con una focale di 600 mm è al limite (forse anche oltre) per una Eq5 col C8 sopra, ed è un ottimo strumento in rapporto al prezzo.Rifrattori con focali + lunghe sono da sconsigliarsi, a mio avviso, con un tale setup.In ogni caso comincerei mettendo la Canon con un obiettivo da 100- 200 mm circa a cavallo del C8.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 22:43
Messaggi: 5
Ok allora diciamo che per ora opto per la canon con un 50-500 che mi ha dato già ottimi scatti e guido il tutto con la CCD sul C8!

Ennesima domanda! Ora dovete consigliarmi anche un modello di CCD che voi ritenete idonea per iniziare, per lo strumento che ho ecc. ecc. Come budget non poniamo limitazioni, solo per informazione poi si valuterà!!!

Grazieee ancora!

_________________
Mirko T. - F/O
"Il Cielo Stellato più bello che ho visto? Ogni volta che vado al lavoro, sopra le nubi a 40000 piedi di quota"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ennesima domanda! Ora dovete consigliarmi anche un modello di CCD che voi ritenete idonea per iniziare, per lo strumento che ho ecc. ecc. Come budget non poniamo limitazioni, solo per informazione poi si valuterà!!!

Ciao,
E' piuttosto difficile proporre una camera in un diluvio di CCD di tutti i tipi, ma io farei un pensierino a questa , che sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo.

http://www.otticasanmarco.it/Atik_383L+ ... matica.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010