1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 9:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari per 130eq
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che set di oculari mi consigliate per sfruttare al meglio il mio 130/900?
Dato che comunemente quelli in dotazione non sono il massimo qualitativo, vorrei consigli su quanti e quali oculari dovrei acquistare. (consigliatemi anche le marche ed eventuali lenti e filtri necessari)
Grazie.... non mi abbandonate :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
http://digilander.libero.it/photallica/oculari.htm

Poi dovresti darci qualche indicazione sul budget e l'usoche vorresti farne :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Io ho il tuo stesso strumento e ho comprato un celestron plossl 9mm e un baader genuine ortho 6mm, anche se non ho ancora avuto il tempo di testarlo per bene. Poi forse ci starebbe anche un 17-18mm :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, col tuo telescopio, ti consiglio vivamente anche un oculare a focale lunga, tipo Plossl o Super Plossl da 32mm, che ti aiuta sia a inquadrare e osservarre al meglio oggetti estesi come M42, M44, M45 e altri, sia a rintracciare più facilmente altri oggetti.

Secondo me, è indispensabile.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ford Prefect ha scritto:
Ciao, col tuo telescopio, ti consiglio vivamente anche un oculare a focale lunga, tipo Plossl o Super Plossl da 32mm, che ti aiuta sia a inquadrare e osservarre al meglio oggetti estesi come M42, M44, M45 e altri, sia a rintracciare più facilmente altri oggetti.

Secondo me, è indispensabile.


Beh in dotazione c'è un 25mm che da già un campo abbastanza ampio. Certo le pleiadi non ci vanno, però a quel punto meglio il binocolo :P

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
filippom ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Ciao, col tuo telescopio, ti consiglio vivamente anche un oculare a focale lunga, tipo Plossl o Super Plossl da 32mm, che ti aiuta sia a inquadrare e osservarre al meglio oggetti estesi come M42, M44, M45 e altri, sia a rintracciare più facilmente altri oggetti.

Secondo me, è indispensabile.


Beh in dotazione c'è un 25mm che da già un campo abbastanza ampio. Certo le pleiadi non ci vanno, però a quel punto meglio il binocolo :P


Beh, vedi tu, ma secondo me un campo ampio fa sempre comodo, anche e soprattutto nella ricerca degli oggetti deboli.

Se ti capita di uscire con qualcuno che ce l'ha, prova un oculare del genere.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010