1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premetto che la diagonale baader la stò utilizzando con lo scopos 66/400 e nel caso di utilizzo di oculari pesanti (o torretta) il serraggio mi sembra critico, vorrei pertanto sapere se alcune modifiche sono possibili, secondo Voi.
Questa diagonale (non sò le altre) è completamente smontabile, ovvero si può svitare sia il naso che il portaoculari ed è appunto qua che vorrei apportare modifiche.
Dal lato "naso" il serraggio avviene mediante l'anello in ottone del portaoculari avvitato sullo scopos; il problema è che alle volte la diagonale tende a ruotare anche se serrata bene. E' possile/esiste sostituire il naso con un raccordo che da un lato si avvita alla diagonale e dall'altra si avvita direttamente alla ghiera che nel mio caso serra il portaoculari da 31.8 sullo strumento?
L'altro a mio avviso quesito è che, piu' o meno tutti gli oculari, raggiungono la posizione di fuoco quasi a fine corsa del fuocheggiatore; questo comporta un notevole sbraccio e forse anche qualche flessione. Ho provato, per ridurre la corsa del fuocheggiatore ad interporre il barilotto di una barlow (senza lente) a mo di prolunga tra il portaoculare e l'oculare stesso, riducendo tale corsa di circa 2/3. L'ideale sarebbe trovare una prolunga da avvitare da un lato alla diagonale e dall'altro al portaoculare. Ritenete che sia una soluzione possibile?

Confido che qualcuno piu' esperto, mi sappia aiutare.
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ora non ho tempo perchè devo uscire, ma il sistema di raccordi T2 della Baader (trovi le tabelle in rete, anche schemi completi illustrati di tutti i pezzi e di come si connettono) ti permette tutto !

Ad esempio io uso i diagonali Baader con il naso da 2" ed il portaoculari (caro ma eccellente) click-lock.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso sia questo http://www.unitronitalia.it/schemi_baader.html#T-2
vedi se ti è utile.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, grazie King e Angelo. Sentirò anche la unitron per capire che raccordi usare. In pratica, se ho ben capito per l`adattatore T2 da 2″ lato naso dovrei cercare il raccordo universale SCT e sostituire l`attuale da 31,8?

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo voi con questi riesco a collegare la diagonale allo scopos?

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... er-SC.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... winde.html

Grazie
Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il primo ha la filettatura interna degli S/C e se tu hai quella maschio va bene.
Il secondo è un semplice naso da 2", con filettatura maschio T2 e femmina per filtri da 2", se lo intendi come prolunga allora non va, non si interpone tra corpop del diagonale e il primo anello che linki, ti serve al suo posto una semplice prolunga T2 e ve ne sono da 40mm, da 15mm e 7mm se non erro.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010