1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 10:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare a grande campo
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
Vorrei comprare un oculare a GRANDE campo da poter osservare pianeti al massimo ingrandimento con un newton 300/1500 quindi un 4mm o un 5 mm.
quindi, alto ingrandimento e grande campo cosi da potermelo godere il piu possibile sul dobson che ovviamente non ha l' inseguimento siderale ma tutto in manuale.
Quale mi consigliate?! Escludiamo subitissimo gli ethos xkè costano davvero quanto il telescopio, diciamo che non voglio spendere piu di 180 euro.
Ciaooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare a grande campo
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 15:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
1. Nagler 7
2. Meade UWA 6.7 serie 5000
3. William Optics UWAN 7mm

In ordine di personale preferenza :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare a grande campo
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
Grazie, ma questi sono 7mm che fanno 214x, io intendo per ingrandimento massimo all incirca 300 350 x e con il 4 o il 5mm siamo li, il 7 non va bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare a grande campo
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 16:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho avuto praticamente il tuo stesso strumento. Un 5mm lo usi molto meno di un 7 (nel senso che il 5 lo usi specialmente sui pianeti, sul deep cominciano a diventare tantini per essere usati ogni volta), ecco perchè sono andato su quella focale.

Il Nagler 5 Type 6 è molto bello.
Non so del Meade UWA 4.7mm serie 5000.
Il William Optics 4mm UWAN è anch'esso molto bello.

Rimarrei comunque sulla focale 7mm, personalmente.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare a grande campo
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
interessante il prezzo del william optics ha anche 82° di campo come il meade serie 5000 che però costa piu di 40 euro in piu.
Grazie davidem.
Penso che comprerò il william optics.
Di che marca è il tuo dobson?!
Maks.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare a grande campo
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Maks!

Non ho andora provato il 7mm UWAN. Ma se è così buono che il 28mm, non ha niente da invidiare ai Nagler.

Però, devi sapere che questi grandangolari perdono cmq un pò di contrasto, nititezza e luminosita confronto a oculari dedicati alla planetaria, come i Planetary Series o Starsplitter. Anche se questi hanno infatti un campo di solo 60° e non sono così "comodi" con un Dob. La differenza c'è cmq. Particolarmente si nota quando osservi le doppie. Nel mio Dob, non posso separare alcuni con un Nagler, ma non sono nessun problema con uno Starsplitter. Dipende un pò che vuoi. Se il campo largo è più importante per te, stai tranquillo coll'UWAN.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010