1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
adriano66 ha scritto:
...quella che segue è una fedele testimonianza semiseria di tutto il processo operativo.

Simpatico racconto che potrebbe essere convertito facilmente nel divertente racconto fatto da chiunque senza avere una passione narri le gesta di chi tale passione ce l'ha.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
e questo saturno? dov'è dov'è.. sono curiosissimo ora :D

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Come dice Ivaldo sarebbe simpatico avere un racconto altrettanto semiserio di chi, abituato al goto, si trovasse per la prima volta con un dobson tra le mani...
Suvvia, tra amici ci si prende un po' in giro. (io probabilemente non riuscirei neanche a montare l'attrezzatua)
Volontari?

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
adriano66 ha scritto:
Dopo una vita da visualista, mi prende inaspettatamente una strana voglia di riprendere quello che vedo….mi aggrego ad un gruppo di amici hi-resologi e cerco di capire, bene o male, come funziona
la pratica, quella che segue è una fedele testimonianza semiseria di tutto il processo operativo.
Il fatto che tu abbia trovato gente incapace non significa che debba essere sempre per forza così. :wink:
E se uno usa una montatura col GOTO per fare pianeti vuol dire che le rogne se le cerca.
Io da quando mi vesto per andare giù, a quando sono in giradino con tutto montato e il pianeta desiderato a fuoco nel monitor nel portatile, passano 30 minuti.
Poi è ovvio che se vado in trasferta mi serve molto più tempo per caricare e scaricare il tutto dalla macchina, ma non ho grandi motivi per uscire per fare pianeti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
gli astro-fotografi (deep e/o hi-res) dovrebbero essere sezionati ed analizzati in maniera molto approfondita....


Già fatto, ho anche fatto un trapianto di cercello e me ne hanno messo uno che era dentro un teca con su scritto... ab e qualcosa 8)

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ahahahh troppoc arino questo racconto come non darti torto!
Io comunque sto cercando di ottimizzare per fare delle cose da casa però vedo che con gli anni uno diventa anche più pigro e meno invogliato a "perdere" tempo a fare creti procedimenti e vuole subito andare al sodo.
Da ragazzo anc'io facevo pazzie, ore di macchina per fare foto (con pellicola benineteso!!) guidando a mano!
Adesso manco se mi pagano oro lo farei!!! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Spero di non aver urtato la sensibilità di nessun astro hi-resologo, ma l'avevo specificato che era una storiella semiseria.
Comunque...l'idea di immortalare un pianeta, pur solleticandomi parecchio, rimane solo un'idea...non fa per me, forse come dice Ivaldo "mi manca la passione" (probabilmente è vero) o forse come dice Mars, nel suo consueto stile altamente diplomatico, "ho trovato gente incapace" (che non è vero)....mah!!!

Un saluto a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
adriano66 ha scritto:
Spero di non aver urtato la sensibilità di nessun astro hi-resologo...

Di certo non la mia.
:)

adriano66 ha scritto:
...forse come dice Ivaldo "mi manca la passione" (probabilmente è vero)...

Non ho detto esattamente questo e comunque non è quello che intendevo. Quello che dico è che qualunque passione è incomprensibile per chi non ne è colpito. Cosa può pensare di me che passo alcune notti al freddo a fissare la barra di avanzamento del mio PC che riprende qualcosa una persona "normale"? Forse lo stesso ch'io penso di lui che si danna l'anima perché 11 ragazzotti in mutande quella domenica non son corsi dietro alla palla con la duvuta perizia...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
king ha scritto:
Guardare (e non toccare) è una cosa da imparare ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re


Ciao Alessandro,il fatto è che Adriano è pigro.

P.S.:Ti sei dimenticato dei miei saluti a Michele....aiaiaiaiai :D

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Caro Adriano,
devi trovare gente "CAPACE" ,sopratutto, di capire quello che scrivi !!!
Ci sono persone che non "CAPISCONO" lo spirito Trilussiano del Tuo raccondo.

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010