1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di sicuro una luce visibile per 15 minuti NON può essere un satellite. Tutti i satelliti visibili a occhio nudo sono su orbite LEO e appaiono muoversi molto velocemente in cielo. Escludiamo questa ipotesi.

Anche i fari di aerei in atterraggio possono dare l'impressione di stare fermi per minuti, ma 10-15 mi sembrano troppi.

Poi se era in direzione del Mare Adriatico, non dimentichiamoci che ogni tanto al largo si tengono esercitazioni militari, magari poteva essere qualcosa legato a queste.

Ma data la descrizione e posizione concorderei più con Renzo su Venere.

Se c'era un minimo di velatura in quota, può spiegare anche l'apparente "dimensione" della luce. In condizioni non molto frequenti si può formare un minuscolo alone (dovuto appunto alle velature in quota) attorno a Venere, che appare come un minuscolo dischetto. L'ho visto un paio di volte, una sicuramente era notevole.
Se invece Venere è molto bassa e c'è molta ma molta turbolenza può anche a tratti "pulsare" per il pessimo seeing, anche se non arriva a scintillare come le stelle (fenomeno visto proprio la sera di Pasquetta, quando si sono aperte per un po' le nubi a ovest).

Non è una certezza, ma secondo me Venere è l'indiziato più probabile.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bah...vai a capire!!!...
ci sono cose che non si possono spiegare e che non si potranno mai spiegare....mettiamoci il cuore in pace :P
ciao
Nebu 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ritengo che potrebbe essersi trattato di un fulmine globulare. :roll:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
nel mio caso potrebbe trattarsi di questo?
http://www.aamn.it/c_aam_le_nostre_foto ... eroidi.htm

primo video...

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio galiffa ha scritto:
nel mio caso potrebbe trattarsi di questo?
http://www.aamn.it/c_aam_le_nostre_foto ... eroidi.htm

primo video...


L'asteroide?
A occhio nudo, no.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meteora o altro...!!!!
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
bho, non trovando altre spiegazioni ho tirato in abllo anche sta cosa....mmmm

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010