1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, pierpaolo_P e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi e possessori di canon 350d
vi volevo chiedere se anche voi negli angoli in basso sia destro che sinistro avete quei fastidiosi aloni rossastri dovuti penso al surriscaldameto durante e lunghe esposizioni e voi come riuscite a toglierlo?
se volete posso postare un dark per rendere l'idea.

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Ciao,
ti sei risposto da solo :D

Invece di postarci il dark, usalo! :mrgreen:
Se ha lo stesso tempo di posa e la stessa temperatura di un light frame, sottraiolo al light frame stesso. Vedrai che qualcosa è migliorato. Meglio se fai diversi dark per ottenere un master dark che può migliorare ulteriormente quel problema.

Saluti
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ti posto io le immagini prese dalla mia 350.
Con i programmi di elaborazione si sottrae un master dark (una media di tanti dark) da ogni foto.
E' come chiedere ad un orchestrale di accordare lo strumento.
Routine! :D
Ciao e buon divertimento!


Allegati:
IMG-480s-800-80018.jpg
IMG-480s-800-80018.jpg [ 149.22 KiB | Osservato 509 volte ]
dark-480s-800-30049.jpg
dark-480s-800-30049.jpg [ 190.93 KiB | Osservato 509 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma poi perchè sempre in basso a destra in tutte le reflex, non lo capirò mai, comunque anche nella mia canon è sempre lì e ci vogliono parecchi dark per eliminarlo :|

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io lo elimino con uno!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Ma poi perchè sempre in basso a destra in tutte le reflex, non lo capirò mai, comunque anche nella mia canon è sempre lì e ci vogliono parecchi dark per eliminarlo :|


dipende da come è fatto il chip e in particolare dove si trova l'amplificatore interno che scalda. Nelle webcam è in alto a sinistra

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oppure cambia Canon, gli ultimi modelli non soffrono di amp glow.
Se non sbaglio a partire dal modello 450D.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io per la sottrazione del master dark uso DSS e vi assicuro che questo alone nella foto finale non me lo toglie :cry:
hola Milo!! domani dovrei essere di Osservatorio!! Tu che fai?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio.C ha scritto:
io per la sottrazione del master dark uso DSS e vi assicuro che questo alone nella foto finale non me lo toglie :cry:
hola Milo!! domani dovrei essere di Osservatorio!! Tu che fai?

Quando avevo la 300D e usavo DSS infatti rimaneva l'alone.
Domani sera lavoro, sarà per la prossima, intanto ho il 250 in terrazza che raccoglie fotoni, mi sa che stasera tiro fino all'alba :shock:

Ciao Fabio, a presto.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'alone rimane perchè dss applica i dark riscalati, se non prendete i bias, non dovrebbe farlo e dovrebbe (forse) funzionare

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, pierpaolo_P e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010