1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su DOBSON 300mm
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
Quello che conta è la collimazione il piu possibile fatta ad opera d arte.
Saluti
domenico.


Questa è la condizione essenziale per tutti i riflettori...senza collimazione hai voglia te a diametro da paura :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su DOBSON 300mm
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
AndreaF ha scritto:
si sa solo che è "diffraction-limited"... e vorrei ben dire! :wink: ...


Scusa Andrea cosa vorresti dire? Non capisco. :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su DOBSON 300mm
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con Diffraction_limited* Andrea penso intenda dire che per un prodotto del genere è il minimo "sindacale" quanto a correzione ottica. :wink:


* Come definizione basterebbe leggere le prime quattro righe del link.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su DOBSON 300mm
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si esatto! il "vorrei ben dire" era da intendersi "e vorrei proprio vedere che non sia diffraction limited" :lol: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su DOBSON 300mm
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
utilizzo questo 3d per non aprirne di nuovi...il titolo va bene!

domandina a titolo puramente informativo :mrgreen:

meglio un Antares o un RP Astro a livello meccanico in quanto a vibrazioni e trasposrtabilità?

per gli specchi ci si potrebbero anche mettere gli stessi (orion UK 1/8)

L'rp è spettacolare per il sistema di scorrimento del secondario e per il primario più protetto...

L'anters è semplicemente stupendo, ma il secondario è fisso e il primario più aperto...

non conosco i costi dell'antares quindi anche qui serve aiuto...

Grazie a tutti i dobsonari & non :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su DOBSON 300mm
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
antares? non li conosco ma sembrano i soliti cloni GSO... :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su DOBSON 300mm
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
antares? non li conosco ma sembrano i soliti cloni GSO... :|


Pardon

acquarius :?

http://www.astrofiliveronesi.it/index.p ... quarius-08

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su DOBSON 300mm
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
da qualche parte ho letto che gli acquarius sono instabili, hanno flessioni lo ha scritto un astrofilo, però potrebbe anche essere che se lo sia inventato , gli rp astro sono più stabili scriveva,
facendo passare per buona quello ha scritto io sto acquistando l' rp astro che a parer di tutti è un bel telescopio ben riuscito.
domenico.
ad ogni modo attendi pareri dei più esperti di me .

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su DOBSON 300mm
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Domenico

sto vagliando, appunto...

tanto prima devo vendere il C8 :wink:

Saluti

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010