1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: finalmente un po' di sole
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
reportage sul sole del 07/04/2010: pentax 75 + barlow powermate 2.5x (eccetto nella seconda) + filtro della solarscope 60, 400 frame su lumenera skynxy 2.1 dal terrazzo di casa mia a Jesi (AN)

Allegato:
S00027_1.jpg
S00027_1.jpg [ 407.63 KiB | Osservato 231 volte ]

Allegato:
S00011_F.jpg
S00011_F.jpg [ 264.87 KiB | Osservato 231 volte ]

Allegato:
S00030.jpg
S00030.jpg [ 367.13 KiB | Osservato 231 volte ]


buona primavera a tutti!

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di sole
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, bellissime immagini, potrei chiederti come ti trovi con questo filtro? Anch'io possiedo il Pentax e l'idea di un solarscope mi ha stuzzicato spesso. Visualmente quali sono le tue impressioni d'uso, soprattutto in termini di contrasto e nitidezza sia sulle protuberanze che sulla granulazione? Hai mai avuto modo di fare confronti con il più classico Coronado Pst?
Grazie per eventuali risposte.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di sole
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Ciao, bellissime immagini, potrei chiederti come ti trovi con questo filtro? Anch'io possiedo il Pentax e l'idea di un solarscope mi ha stuzzicato spesso. Visualmente quali sono le tue impressioni d'uso, soprattutto in termini di contrasto e nitidezza sia sulle protuberanze che sulla granulazione? Hai mai avuto modo di fare confronti con il più classico Coronado Pst?
Grazie per eventuali risposte.


Grazie Matteo. il solarscope da 60 ce l'ho da poco e da poco sto iniziando ad usarlo, quindi molte cose ancora mi sono sconosciute ;-) specialmente in accoppiata con la lumenera!!! ... possiedo anche un PST e devo dire che, ad esempio, una foto come la prima non sono mai riuscito a farla. L'impressione è che il solarscope sia sicuramente meglio in fase di ripresa fotografica sia con le protuberanze che con i dettagli della cromosfera, in visuale però pensavo meglio! nel senso che la resa ad alti ingrandimenti dipende molto dalla temperatura anche se, c'è da sottolineare che la correzione che operi con la rotellina del contrasto si distribuisce uniformemente su tutta l'immagine cosa che non sempre accade sul PST. Col tempo farò altri confronti, naturalmente se il sole si fa vedere! e te ne darò notizia!

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di sole
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefano.contadini ha scritto:
Grazie Matteo. il solarscope da 60 ce l'ho da poco e da poco sto iniziando ad usarlo, quindi molte cose ancora mi sono sconosciute ;-) specialmente in accoppiata con la lumenera!!! ... possiedo anche un PST e devo dire che, ad esempio, una foto come la prima non sono mai riuscito a farla. L'impressione è che il solarscope sia sicuramente meglio in fase di ripresa fotografica sia con le protuberanze che con i dettagli della cromosfera, in visuale però pensavo meglio! nel senso che la resa ad alti ingrandimenti dipende molto dalla temperatura anche se, c'è da sottolineare che la correzione che operi con la rotellina del contrasto si distribuisce uniformemente su tutta l'immagine cosa che non sempre accade sul PST. Col tempo farò altri confronti, naturalmente se il sole si fa vedere! e te ne darò notizia!


Grazie per le tue impressioni, mi interessa molto anche il confronto in visuale, incredibile come il Pst riesca a tener testa ad un solarscope abbinato a Pentax 75.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di sole
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Stefano, complimenti per le splendide immagini, sono davvero molto belle :)

PS. come riesci a colorarle di quel rosso così vivo? Io ci sto provando nelle mie riprese con il PST, ma ancora non ci sono riuscito :wink:

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di sole
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Ciao Stefano, complimenti per le splendide immagini, sono davvero molto belle :)

PS. come riesci a colorarle di quel rosso così vivo? Io ci sto provando nelle mie riprese con il PST, ma ancora non ci sono riuscito :wink:

ciao!


Ciao Danzy, la lumenera è a colori quindi registra il rosso proprio dell'H-alpha, poi lavorando sul bilanciamento del colore e sull'esposizione ottieni il giallo della cromosfera mentre le protuberanze le lascio così come sono!

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di sole
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefano.contadini ha scritto:
Danziger ha scritto:
Ciao Stefano, complimenti per le splendide immagini, sono davvero molto belle :)

PS. come riesci a colorarle di quel rosso così vivo? Io ci sto provando nelle mie riprese con il PST, ma ancora non ci sono riuscito :wink:

ciao!


Ciao Danzy, la lumenera è a colori quindi registra il rosso proprio dell'H-alpha, poi lavorando sul bilanciamento del colore e sull'esposizione ottieni il giallo della cromosfera mentre le protuberanze le lascio così come sono!


Grazie Stefano, è vero, non pensavo che la Lumenera fosse a colori! :)
Molto bello il colore proprio dell'h Alpha :)
che poi è un pò quello che ammiro quando osservo in visuale con il PST!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di sole
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
stefano.contadini ha scritto:
reportage sul sole del 07/04/2010: pentax 75 + barlow powermate 2.5x (eccetto nella seconda) + filtro della solarscope 60, 400 frame su lumenera skynxy 2.1 dal terrazzo di casa mia a Jesi (AN)

Allegato:
S00027_1.jpg

Allegato:
S00011_F.jpg

Allegato:
S00030.jpg


buona primavera a tutti!


ciao !!

belle immagini, soprattutto la terza è davvero ben riuscita ..

e vai che il nuovo ciclo inizia a dare qualche soddisfazione ... 8)

Vincenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010