1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 11:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Sempre nei pressi del Corvo poi, mi sono messo a caccia delle Antenne, le galassie NGC4038 e NGC4039; secondo l'atlante sarebbero dovute essere poco a destra della figura del quadrilatero del Corvo, e così mi sono messo a cercare pazientemente in zona...fino a quando mi sono imbattuto in una zona di lattescenza piuttosto estesa ma non riconoscibile...insomma penso di averle centrate, ma non posso essere sicuro che fossero davvero loro, in quanto quel che ho visto era davvero piuttosto confuso e non riconoscibile! Forse le due galassie sono talmente vicine (dall'atlante così sembra) da dare l'impressione di un'unica zona luminosa...Ci riproverò sicuramente in un'altra occasione, magari sotto cieli migliori (in quella zona il cielo risente leggermente di un pò di inquinamento).


SONO attaccate, visto che interagenti :)
Conosciute anche come Arp 244 ci vedi una bella forma di cuore ad alti ingrandimenti. Col 40cm si vedono disomogeneità di luce all'interno della 4038.
Antennae
Se avessi usato il Visual Sky Assist avresti saputo cosa stavi vedendo :)

Altro che "Aprile, dolce dormire"! Stai facendo bottino pieno ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhè Danz, complimenti è stato un piacere leggere il papiro. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Che dire, grazie per aver condiviso queste due serate Danzi, davvero nel leggere traspare tutta la tua emozione ed anche il senso di ammirazione verso l'intero universo, sei diventato non solo fotografo di oggetti profondi e del sistema solare, ma anche un visualista attento a tutti i possibili dettagli :D


Grazie mille Matteo, sono davvero gentili le tue parole!

Ci si vede sull'amiata tra un mesetto, ci sarai vero? :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Uhè Danz, complimenti è stato un piacere leggere il papiro. :wink:



Grazie mille Angelo, sono molto felice che sia stato di tuo interesse!! Mi sono reso conto solo quando avevo finito, di aver scritto davvero molto e la paura di poter annoiare m'è venuta solo in seguito...ma sono contento che vi sia piaciuto, grazie davvero :)

PS. grazie anche a te Davide, la prossima volta ci riprovo con le Antennae, c'è tutta la prox settimana, e se il tempo regge, un altro paio di uscite Dobsonare vorrei farle :)


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scherzi, ho passato la Pasqua sotto l'acqua ed è venuto il bel tempo insieme a tanto lavoro, ormai se non ci fossero i vostri report... :(

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
twuister73 ha scritto:
Che dire, grazie per aver condiviso queste due serate Danzi, davvero nel leggere traspare tutta la tua emozione ed anche il senso di ammirazione verso l'intero universo, sei diventato non solo fotografo di oggetti profondi e del sistema solare, ma anche un visualista attento a tutti i possibili dettagli :D


Grazie mille Matteo, sono davvero gentili le tue parole!

Ci si vede sull'amiata tra un mesetto, ci sarai vero? :)

ciao!!


Penso una sola serata, ma quest'anno verrò come visualista e non fotografo, voglio fare un confronto attento tra il Mewlon 20cm e l'RP astro da 30cm che ho acquistato da alcuni mesi, insomma rendermi conto visualmente quanto cambia tra un'ottica ben rifinita di minor diametro ed una un po' più spartana a maggior diametro, perchè uno dei due è destinato a lasciare il passo. Comunque avrò bisogno dei sempre buoni e preziosi consigli di qualche visualista paziente ed anche ovviamente del tuo consiglio, salutissimi :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Disponibilissimo, ci si vede tra un mese!! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010