1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom su NGC3718
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo GSO mi sta spaventando....
che foto!!!

Sono convinto però che sulla mia Eq6 sia tempo sprecato.
Come collimazione è tanto complicato? La mantiene bene?

Naturalmente complimenti a te, un'elaborazione perfetta!
Si si APOD!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom su NGC3718
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Leo, veramente bella.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom su NGC3718
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Leo
E finalmente è arrivato il colore! Ci avrei scommesso che sarebbe stata una magnifica sorpresa. Bella davvero

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom su NGC3718
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 13:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie a tutti per i complimenti....felice che abbiate gradito :D , ormai ho l'ansia quando posto :wink:

Riguardo al GSO RC 8":

è uno strumento con ottime prestazioni se commisurate al rapporto qualità/prezzo. La meccanica è buona e permettere di mantenere la collimazione agevolmente anche se trasportato spesso, come nel mio caso, su strade di montagne. Qualche volta, ho dovuto ricollimare il secondario ma si fà agevolmente anche di giorno con un chesire (si scrive cosi ?!) e si può rifinire se si è pignoli con CCDInspector e le sue utility di collimazione con CCD. L'ho smontato tutto almeno 3 volte e la meccanica non ha subito stress...ogni volte per pulire le ottiche. La collimazione è semplice visto che lo specchio primario è incollato e non regolabile, si agisce sul fuocheggiatore e sul secondario...è un'operazione che comporta 10 minuti (una volta capito come si fà) e come appena detto si può fare di giorno... e rifinire con stella sfuocata e/o CCD di notte.

Bisogna avere delle cose bene in mente a riguardo:

Io ho cambiato il fuocheggiatore originale ma il mio tele è della prima serie, ora è più robusto. Bisogna dotarlo di un sistema di fuocheggiatura elettrico per l'astrofotografia. Il campo non è sufficientemente piano per i grandi sensori. Meglio di una reflex è un CCD visto che è F8 e non è proprio superluminoso. Necessita di una buona montatura per avere i dettagli che sà dare. Necessità di molta integrazione. Necessità di serata con buon seeing altrimenti meglio lasciarlo a casa.

Detto questo, lo strumento è in grado di dare notevoli soddisfazioni a patto di avere pazienza e metodo.

Chiunque ce l'abbia e vuole consigli o chi è interessato, sono disponibile in MP a dare una zampa volentieri.

Grazie ancora.
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom su NGC3718
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magistrale anche nelle annotazioni, bravo Leo!
E poi è giusto che i meriti siano tutti tuoi; anche io, come tanti, nel vedere i tuoi lavori ho subito immaginato che hai un tele grandioso. Non ho pensato subito che TU sei bravo, ho pensato innanzitutto che hai un ottimo tele; ma giustamente tu hai messo in evidenza i pregi ed i difetti, lasciando capire chiaramente che il tuo è un buon tele, non un ottimo tele, hai dato delle indicazioni precise che ... fanno aprire gli occhi. E' indubbio che tu ed il tuo rc gso siete un'ottima accoppiata.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom su NGC3718
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un altra fantastica foto, ci stai abituando bene oramai.

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom su NGC3718
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma porc (biiip) put (biiip) :lol:
Come ha scritto Danz mi sembra fatta dall'Hubble.

COMPLIMENTI!!!!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom su NGC3718
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero spettacolare clap...clap...clap....bravissimo....ah!....sì....anche al GSO :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom su NGC3718
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine. La galassia in questione è venuta fuori alla grande. Di solito si vede così con ben altri strumenti!
mi sembra solo di vedere un poco stirate le altre galassie. Ha provato ad elaborarle con una maschera in maniera separata per attenuare lo stretch su quelle minori?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom su NGC3718
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non sono un astrofotografo quindi magari il mio giudizio conta poco, però concordo con FabioMassimo, vedo un po' di differenza in qualità tra il cielo e la galassia (che tra l'altro sembra avere anche una risoluzione ben maggiore). Forse l'hai elaborata separatamente? In tal caso, io darei una bella riguardata anche al resto ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010