1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima luce n200 m81-82
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

ecco la prima luce del mio newton 200 f5
poteva andare meglio ma anche molto peggio, guidarlo non è facile alla fine ho dovuto buttare 8 immagini su 21 a causa di stelle multiformi, devo migliorare il bilanciamento e non solo........

06\04\2010 balcone di casa 10,5° umidità 66%
eos450\n200 @f5 baader mpcc filtro baader uhc-s\ orion EQ g
13x5min 9flat 9D flat 11Dark 9bias
DSS(kappa-sigma) PS cs2 neatimage


Allegati:
m81-82-060410-n200-13x5m-uh.jpg
m81-82-060410-n200-13x5m-uh.jpg [ 51.56 KiB | Osservato 407 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce n200 m81-82
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra che la prima ripresa sia senz'altro positiva. Mi piace il colore sulla sigaro, mentre la Bode mi sembra tendente al verde. Anche con Neat Image sei andato pesante. Ma l'insieme della fotografia è molto gradevole, i limiti si possono superare con l'esperienza.

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce n200 m81-82
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima, viva i newton :lol:
Da qui in poi puoi solo migliorare, dacci dentro.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce n200 m81-82
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella foto Kind!!

Secondo me ci sei alla grande, va davvero benone!!

Complimenti amico :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce n200 m81-82
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante prima luce, notando le difficoltà (balcone di casa--immagino le luci della città) e le pose che hai dovuto buttare direi che hai ottenuto il massimo.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce n200 m81-82
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ringrazio tutti per i graditi commenti... :wink:

il newton è scomodo e pesante, ma non credo si possa chiedere di meglio per i soldi che ho speso e mi apre diverse nuove possibilità , la focale più lunga benchè a un rapporto focale simile a quello del rifrattore sembra soffrire meno dell'inquinamento luminoso, stasera ho provato ad'allungare anche la focale del tele guida e l'inseguimento pare migliorato, speriamo........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce n200 m81-82
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene bene, tanti newton!!! Continua così!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010