1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera dato che il cielo permetteva ho puntato per la terza volta della mia (per ora) breve vita m42, e come sempre noto appena appena i dettagli della nube!! ora mi chiedo; ci vuole un filtro? o è solamente per l'indecente inquinamento luminoso che c'è in emilia romagna, presente anche in campagna? ( ho fatto anche la rima XD)

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente il motivo principale è l'inquinamento luminoso.
Se vai in un posto più buio noterai subito la differenza.
D'altra parte un filtro come l'UHC-S della Baader potrebbe dare una mano, fornendo un po' di contrasto in più.

In quale parte dell'Emilia Romagna abiti?
Se sei delle mie parti potresti aggregarti a noi durante una delle prossime uscite.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono di modena!! :lol:

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un filtro aiuta, ma un cielo buio aiuta ancora di più :wink:

Intanto prendi un filtro che col tuo Dob ci sta bene, ad esempio l'Orion Ultrablock o l'Omega Filters NPB Nebula, poi comincia a organizzarti per trovare siti bui :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
argh noto con piacere che il filtro costa un pochetto :P

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
sotto il cielo giusto la differenza è abissale quasi a non crederci, una nuvoletta che appena si vede si trasforma in un luminosa ed evidente nube ricca di intrecci di gas di color fumo di sigaretta.

La volta che riuscirai a vederla da un cielo di almeno 6a magnitudine mi dirai, conta che ora Orione tramonta anche presto e ci da l'arrivederci al prossimo anno, più è bassa una costellazione e più risente dell'inquinamento luminoso. Questa considerazione anche se può presentare eccezioni è nella maggior parte dei casi valida.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
leggo con piacere che ho trovato per caso un'altro modenese. :D
ma qui da noi si fanno gli skyparty?
nella ricerca di sti benedetti luoghi bui dove spero di portare presto tutto il nuovo baraccone, ho sentito ben parlare di croc arcane, dopo fanano..
...appena si sciolgono i ghiacci accendo il camper :mrgreen:

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
evvai un'altro modenese? perfetto!! bè c'è qualcuno che ne fa credo!! e se per caso si può organizzare qualcosa io la mia punto e il dob ci siamo :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan86 ha scritto:
sotto il cielo giusto la differenza è abissale quasi a non crederci, una nuvoletta che appena si vede si trasforma in un luminosa ed evidente nube ricca di intrecci di gas di color fumo di sigaretta.

La volta che riuscirai a vederla da un cielo di almeno 6a magnitudine mi dirai, conta che ora Orione tramonta anche presto e ci da l'arrivederci al prossimo anno, più è bassa una costellazione e più risente dell'inquinamento luminoso. Questa considerazione anche se può presentare eccezioni è nella maggior parte dei casi valida.


già anche quello è vero!!! come darti torto....ecco giusto per informazione quando si rivedrà orione??

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci vogliono filtri per m42
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
m42 è un oggetto prettamente invernale, il periodo migliore è dicembre-febbraio...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010