1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fotografia
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che ho un dobson e sò di non petr fare un granchè, ma esattamente come posso fare foto?cioè, che accessori devo usare esattamente. Altra domanda, che cos'è un Adattatore oculare 2", visto che mi è stato dato con il tele! grazie ^^

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ma il tuo dobson è quello in avatar?
Comunque...per le foto puoi solo usare una compatta "attaccata" all'oculare e fare qualche scatto alla Luna. Il riduttore dovrebbe servire per utilizzare oculari grandangolari "grossi".

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si è il mio dob! ieri sera gran serata saturno era spettacolare... comunque grazie del consiglio, ma più che altro la mia è curiosità nient'altro, e quella tecnica l'ho gia provata ho postato delle foto!!!

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
il problema è inseguire l'oggetto che vuoi fotografare, il tuo dobson non ha ne l'inseguimento automatico ne un qualche sistema per renderlo "equatoriale" e cioè in grado di muoversi come il cielo... quindi o ti doti di appositi strumenti (tracking e piattaforma/tavola equatoriale) oppure devi accontentarti di foto di qualche secondo tramite webcam oppure macchina digitale compatta accostata all'obiettivo (esiste un apposito accrocchio per fare ciò), in ogni caso otterresti foto mediocri... il dobson NON è fatto per fotografare
L'adattatore presumo serva per utilizzare anche oculari con barilotto da 50,8mm oltre a quelli da 31,8mm

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sisi sono consapevole del fatto che non sia uno strumento per la fotografia, ripeto è mera curiosità!

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mah.. non è che sia vietato fare foto con un dobson.. perchè la voglia di provare è sempre in agguato.. :lol:
quindi prova con la luna.. sarei curioso anch'io di conoscere le tue esperienze.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
della luna ho già postato delle foto ^^ magari le riposto

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010