1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Probabilmente in molti già lo sanno, ma volevo riportare le impressioni tratte dalla 350 modificata, specie nell'uso normale.
La macchina ha guadagnato in luminosità, ma il bilanciamento del bianco richiede qualche attenzione. In particolare, ogni qual volta cambia la condizione di luce devi rifare tutto, ossia foto al foglio bianco e successiva impostazione di livello personalizzato. Se usi il flash, ovviamente, devi scattare al foglio bianco per la taratura con il flash. :( :(
IMHO se usi la macchina MOLTO per l'uso normale ed in condizioni di luce che cambiano spesso e repentinamente, la modifica ti rende la vita MOLTO complicata. Meglio acquistare un altro corpo macchina :( :(
Per fortuna che tutti questi sacrifici vengono ripagati dall'uso astro! :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se fai il bilanciamento del bianco con il foglio bianco (o grigio neutro) in diverse condizioni di luce (flash, sole, nuvolo, tungsteno, neon) e li salvi nella scheda di memoria, potrai sempre richiamarli quando serviranno in modo semplice e veloce senza dover fare tutta la procedura del bilanciamento manuale da capo ogni volta.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
valerio ha scritto:
Se fai il bilanciamento del bianco con il foglio bianco (o grigio neutro) in diverse condizioni di luce (flash, sole, nuvolo, tungsteno, neon) e li salvi nella scheda di memoria, potrai sempre richiamarli quando serviranno in modo semplice e veloce senza dover fare tutta la procedura del bilanciamento manuale da capo ogni volta.


Esatto...ma comunque, per avere i colori effettivi al 100% serve sempre una leggera ritoccata con un programma di elaborazione foto.
Io la mia EOS300D l'ho comprata già senza filtro...e la sua unica missione è l'astrofotografia.... :wink:

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010