1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Li ho visto anche io!!!!

Naturalmente ad occhio nudo, verso le 20.30 mentre che guidavo in auto per andare ad osservare col Dobbone da 12"! :)

Stupendi!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
photallica ha scritto:
... in 25 anni di astronomia Mercurio a occhio nudo così prepotente (mi piace questo termine usato per l'apparente luminosità! :) ) l'avrò visto forse 3 volte.
...


io invece cosi' luminoso ed alto non mi ricordo di averlo mai visto!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Mi sono dimenticato di dire che quasi mi perdevo lo spettacolo di ieri se non fosse stato per un membro del mio gruppo astrofilo che mi ha avvisato per tempo. Per ricambiare il favore ho avvertito mio fratello e la sua convivente che sono stati assai entustiasti di questa notizia :roll: .

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
io invece cosi' luminoso ed alto non mi ricordo di averlo mai visto!


Ogni qualvolta l'elongazione serale cade in marzo/aprile le condizioni di osservabilità sono esattamente le stesse che abbiamo attualmente, solo che in questi ultimi giorni abbiamo avuto una rara trasparenza atmosferica e la presenza di Venere a farci da indice per trovare con estrema facilità il più elusivo Mercurio.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
photallica ha scritto:
...solo che in questi ultimi giorni abbiamo avuto una rara trasparenza atmosferica e la presenza di Venere a farci da indice per trovare con estrema facilità il più elusivo Mercurio.


Questo pomeriggio mi sono fatto divulgatore ed a tutti i miei colleghi d'ufficio coi quali avevo confidenza gli ho spiegato come trovare Mercurio in questi giorni.
A due pollicioni di distanza circa dal brinllantissimo vespro! :lol:
Naturalmente sono stati molto entusiasti della mia lezione. :roll:

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere, Mercurio e c.
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Finalmente, dopo tanti anni di passione per l'astronomia, sono riuscito a vedere Mercurio.
Incredibile...ci ho provato tante volte, in inverno, in estate, con cielo super-sereno, ma niente...Oggi invece guardando distrattamente verso Venere è stato impossibile non notare una "stella fuori posto". Controllato su Stellarium che quello fosse effettivamente Mercurio, ho provato una grande emozione, poi son tornato fuori a osservarlo col binocolo. E così sono riuscito ad osservare almeno una volta tutti i pianeti del Sistema Solare (escluso il declassato Plutone). Piccole soddisfazioni della vita... :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010