1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC3718
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, per festeggiare la rinascita del forum vi posto una
foto mossa.

Trenta scatti da 8 minuti ad 800 iso, canon eos350,
rifrattore Zen 150 f6.7

11 dark, 25 flat.


Allegati:
ngc3718irisPSweb.jpg
ngc3718irisPSweb.jpg [ 488.25 KiB | Osservato 527 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jasha,

la trovo ben fatta! L'unico appunto potrebbe essere la compagna più piccola,
forse un poì troppo bruciata.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Onoratissimo! Purtroppo anch'io ho inseguito sul nucleo ma è andata troppo veloce :mrgreen:
Grazie Danilo per la risposta e per le tue comete di là (ne avevo un po' nostalgia :D )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5375
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace molto..peccato solo il mosso

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti hanno già detto tutto, comunque una buona immagine. E' un mio futuro target!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piace molto anche a me! :)

Bravo Riccardo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 9:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Riccardo,

sono oggetti tosti anche se non sembra...e molto molto belli.

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie, avevo bisogno di essere "tirato su" :oops:
Quello zen nemmeno quest'anno con il nuovo FeatherTouch mi fa impazzire.
A parte il peso (ma quello sono cavoli della g11 che già a 1000 fa vedere la sua proverbiale precisione :evil:sarà il vento),
dopo un po' di scatti perdo il fuoco pur stringendolo bene.
Per quanto riguarda le stelle si fa battere dai moderni cinesi fatti in serie.. :(

Grazie e alla prossima, e forse ultima, galassia del 2010 (venerdi notte credo).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5375
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
troppo purista Jasha..troppo purista!..ilk dettaglio della galassia c'è! è una cosa ecezionale!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3718
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
jasha ha scritto:
Grazie, avevo bisogno di essere "tirato su" :oops:
Quello zen nemmeno quest'anno con il nuovo FeatherTouch mi fa impazzire.
A parte il peso (ma quello sono cavoli della g11 che già a 1000 fa vedere la sua proverbiale precisione :evil:sarà il vento),
dopo un po' di scatti perdo il fuoco pur stringendolo bene.
Per quanto riguarda le stelle si fa battere dai moderni cinesi fatti in serie.. :(

Grazie e alla prossima, e forse ultima, galassia del 2010 (venerdi notte credo).


Ciao Rick
accidenti ma siamo sicuri che non sia difettoso il focheggiatore?
dovrebbe essere in garanzia e' stato acquistato alla fiera di Forlì.
Leo mi ha raccontato anche dell'obbiettivo dello Zen e le righe sul vetro, bisognerebbe a mio avviso far una prova usando un'altra fotocamera per vedere se lo spapolamento delle stelle più luminose non sia anche un problema del sensore della tua macchina fotografica, e' solo un'ipotesi.
comunque l'effetto di spapolamento delle stelle e' piu' evidente sulla foto che hai fatto di M101 viewtopic.php?f=5&t=48262
ciao e a presto
Pier


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010