1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio: C11 Vs C9.25
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 22:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
Chiedo umilmente un consiglio. Ho un C.9.25 XLT. Non mi pare abbia ottiche malvage, non ho comunque avuto il tempo e l'occasione (un buon seeing) per fare uno star test come si deve.
Visto che sull'ustato con circa 500 euro in più si riesce a trovare un C11, chiedo a chi a più esperienza di me se ci sono test comparativi dei due strumenti. Magari qualcuno li ha potuti testare "in parallelo" nelle stesse condizioni di seeing e sullo stesso oggetto per capire quale vantaggio porta il fratello maggiore rispetto al più piccolo.

Grazie dell'aiuto,

Leonardo Priami

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio: C11 Vs C9.25
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Scusami Leonardo ma la domanda mi sembra superflua è ovvio che il C11 a parità di buon seeing è superire ed hai più risoluzione.diciamo che con seeing meno eccelsi i 9.25 lo sfrutti di più ad esempio a fuco diretto sulla Luna e su i pianeti tipo Giove e Saturno .
alto fattore importante è la qualità dell'ottica .... :wink: :roll:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio: C11 Vs C9.25
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 8:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Phoenix ha scritto:
Scusami Leonardo ma la domanda mi sembra superflua è ovvio che il C11 a parità di buon seeing è superire ed hai più risoluzione.diciamo che con seeing meno eccelsi i 9.25 lo sfrutti di più ad esempio a fuco diretto sulla Luna e su i pianeti tipo Giove e Saturno .
alto fattore importante è la qualità dell'ottica .... :wink: :roll:


Sì, è vero. Forse non ho impostato bene la domanda.
Sappiamo della "varianza" della qualità ottica dei Celestron (come della maggior parte dei telescopi fatti in serie).
Inoltre il C9.25 ha il primario con focale più lunga e quindi intrisecamente più adatto alla ripresa planetaria (per tutte le conseguenze che ne derivano). Mi domandavo quindi se può valerne la pena passare al C11 e soprtattutto da quale seeing riuscirei a godere dei sui cm in più di diametro. Voglio dire, a 2,5" di seeing i due strumenti possono essere ritenuti simili in quanto ad immagini rese (?), sotto i 2" si inizia a vedere la differenza? Il maggior diametro può fare la differenza anche sulla maggior luminosità a parità di focale equivalente (e quindi di scala immagine) e quindi consentire riprese con tempi più rapidi (magari 1/15 al posto di 1/10)...?

Come dicevo prima, la cosa interessante sarebbe avere due riprese planetarie effettuate dallo stesso sito con i due strumenti...

Grazie,

Leonardo Priami

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio: C11 Vs C9.25
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Hai spiegato tutto tu :wink: comunque se puoi passare al C11 fallo senza pensarci perchè quello che conta è l'apertura e se sei bravo in elaborazione anche con un seeing 5/10 pieno potrai godere dei benefici dei 5 cm in più di apertura :wink: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio: C11 Vs C9.25
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io andrei con il tubo di diametro superiore, se puoi permetterti maggior costo, maggior peso e ingombro, tempi di acclimatamento più lunghi, maggiore attenzione ai problemi di condensa a appannamento.
Con una apertura così superiore potrai utilizzare tempi di esposizione più veloci nel tentativo di congelare il seeing.
E poi quando il seeing fa schifo le riprese saranno pessime in un 28 cm come in un 15 cm o un 20 cm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010