Ciao Phoenix, grazie mille anche a te.
In realtà il RAW che si vede contiene molta informazione che purtroppo il monitor non consente di vedere; tieni presente che è composto da oltre 8000 frame!
Da quando sono passato alla DMK le elaborazioni sono molto più semplici della webcam, sebbene per Venere la mia camera CCD ST-7 fornisca risultati migliori.
La ricetta, standard, è: riprendere 3-4 filmati e trattarli separatamente; per ogni immagine applico wavelet di Iris, dopo un gaussiano da 0.80-1. Salvo le immagini e gli do un tocco di deconvoluzione con maxim (giusto un tocco 3-4 interazioni).
Confronto le immagini, controllo l'eventuale presenza di artefatti e poi le medio.
Un tocco di curve con Photoshop per togliere la piattezza data dai filtri di contrasto ed ecco che l'immagine è pronta.
Come sempre, tutto parte dalla fase di acquisizione: avere molti frame e con un buon segnale, oltre al seeing, è condizione necessaria e sufficiente.
Non applico più le routine di riduzione ed eliminazione del rumore come quando usavo la webcam; fidati, è davvero più semplice di quando si possa pensare
