1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere UV, 3 Aprile
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 20:56 
Nonostante una trasparenza pessima, sono riuscito a rubare qualche filmato a Venere il pomeriggio del 3 Aprile.
Il risultato mi ha sopreso positivamente, nonostante un seeing appena sufficiente.
Come di consueto, l'atmosfera del pianeta risulta piuttosto attiva:
Allegato:
20100403_1645_gasp.jpg
20100403_1645_gasp.jpg [ 75.77 KiB | Osservato 423 volte ]

A breve anche un'immagine di Mercurio ripreso oggi pomeriggio con un seeing non da buttare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere UV, 3 Aprile
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima, davvero ottima. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere UV, 3 Aprile
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 22:45 
Grazie Angelo, è sempre bello ricevere commenti positivi.
Spero di seguire questa elongazione per molto tempo (anche perché il meteo, prima o poi, dovrà volgere al bello!). Non nego che Venere sia il mio pianeta preferito: è semplicemente sorprendente.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere UV, 3 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Daniele :wink: è stupefacente quello che sai fare su Venere :shock: quello che mi domando è come fai da un raw senza il minimo dettaglio a tirar fuori tutta quella roba.
vorrei saper elaborare 1/4 di quello che sai fare tu .
bellissima immagine :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere UV, 3 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 0:23 
Ciao Phoenix, grazie mille anche a te.
In realtà il RAW che si vede contiene molta informazione che purtroppo il monitor non consente di vedere; tieni presente che è composto da oltre 8000 frame!
Da quando sono passato alla DMK le elaborazioni sono molto più semplici della webcam, sebbene per Venere la mia camera CCD ST-7 fornisca risultati migliori.
La ricetta, standard, è: riprendere 3-4 filmati e trattarli separatamente; per ogni immagine applico wavelet di Iris, dopo un gaussiano da 0.80-1. Salvo le immagini e gli do un tocco di deconvoluzione con maxim (giusto un tocco 3-4 interazioni).
Confronto le immagini, controllo l'eventuale presenza di artefatti e poi le medio.
Un tocco di curve con Photoshop per togliere la piattezza data dai filtri di contrasto ed ecco che l'immagine è pronta.
Come sempre, tutto parte dalla fase di acquisizione: avere molti frame e con un buon segnale, oltre al seeing, è condizione necessaria e sufficiente.
Non applico più le routine di riduzione ed eliminazione del rumore come quando usavo la webcam; fidati, è davvero più semplice di quando si possa pensare :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere UV, 3 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grazie per le spiegazioni sempre molto accurate . :) se ho ben capito prendi i migliori frames di 3,4 filmati e poi li sommi in una sola immagine ?

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere UV, 3 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 0:44 
Tratto ogni filmato come se fosse indipendente dagli altri. Ogni video, quindi, lo elaboro selezionando e mediando i migliori frame. Solo alla fine, quando ho l'elaborazione finale di ogni filmato, medio queste 3-4 immagini per costruire la versione finale. Naturalmente questo è solo un mio metodo di procedere, più che altro per escludere la presenza di artefatti, sempre in agguato su soggetti delicati e può essere applicato solo per pianeti in lenta rotazione, praticamente Marte, Mercurio, Venere e anche la Luna.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere UV, 3 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Daniele!!

Complimenti davvero, è un Venere davvero eccezionale, e questo pur con un seeing come giustamente dici, appena sufficiente!

Il che amplifica ancora di più la bontà del lavoro da te svolta! Spero di riprendere anche io con profitto il nostro pianeta gemello (solo per dimensioni eheh) nelle prossime settimane :)

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere UV, 3 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ottimo Daniele :mrgreen: anche a me piacerebbe tentare su venere e mercurio ma purtroppo la mia postazione non mi permette di farlo :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere UV, 3 Aprile
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 11:15 
Grazie anche a te, Danziger, i tuoi commenti sono sempre puntuali e pieni di entusiasmo, continua così, perché la passione è tutto!
Stai facendo passi da gigante, vedrai che riuscirai a riprendere con profitto anche Venere, è un pianeta davvero affascinante.
Phoenix, se non puoi riprendere ad ovest, puoi farlo con il Sole alto. Io di solito riprendo di giorno, quando i pianeti hanno da poco passato il meridiano, non dovresti avere particolari problemi, provaci.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010